Vai al contenuto
19 November 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Money, it's a gas!

L’economia della musica ai tempi dello streaming

– di Francesco Prisco

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • #SuonaItalia
    • AI
    • Casella dei dischi
    • Concerti
    • Crowdfunding & Musica
    • Diritto d’autore
    • Download: formati e supporti
    • Festival
    • Il questionario (musicale) di Proust
    • Innovazione
    • Italia dei concerti
    • Lavorare nella musica
    • Mercato discografico
    • Musica & Editoria
    • Musica & marketing
    • Musica & Turismo
    • Musical
    • Senza categoria
    • Showbiz & Star System
    • Streaming
    • Strumenti musicali
    • Talent Show
    • Tre pezzi facili
    • Viaggi musicali
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • K-pop mania, l’agenzia SM Entertainment vede crescere i ricavi del 20,3%

    • 15 Maggio 2023
    • Francesco Prisco
    • Concerti

    L’agenzia coreana SM Entertainment, specializzata ovviamente in K-Pop, ha registrato un aumento del 20,3% del giro d’affari nel primo trimestre dell’anno rispetto all’anno precedente, raggiungendo...

  • Ralph P, un rap per i 30 anni di «Io speriamo che me la cavo»

    • 12 Maggio 2023
    • Francesco Prisco
    • Mercato discografico

    Parlando di Napoli (tema caldo, in queste settimane, per più di un motivo), si segnala anche «Noi ce la siamo cavata», il singolo di Ralph P che racconta in musica l’omonimo documentario diretto da...

  • Morto Roberto Rossi, musicista e discografico che lanciò i Legacy Master Tapes

    • 11 Maggio 2023
    • Francesco Prisco
    • Mercato discografico

    Dopo una lunga malattia, se ne va Roberto Rossi, musicista, discografico e responsabile dei progetti speciali di Sony Music Italy. Diplomatosi in pianoforte nel 1980 al Conservatorio Giuseppe Verdi di...

  • In morte di Chris Strachwitz, il discografico che ci fece scoprire l’America

    • 9 Maggio 2023
    • Francesco Prisco
    • Mercato discografico

    Certe morti fanno più rumore di altre: nel mondo della musica è sempre stato così, almeno dai tempi dello sciagurato volo che nel 1959 ci tolse prematuramente Buddy Holly e Ritchie Valens. Recentemente...

  • Arezzo Wave, ultima chiamata per iscriversi alle selezioni 2023

    • 4 Maggio 2023
    • Francesco Prisco
    • Festival

    Ancora una manciata di giorni fino al 7 maggio, ultima data utile per iscriversi alle selezioni dell’Arezzo Wave Music Contest, concorso assolutamente gratuito che nasce dallo storico festival toscano...

  • Sony Music, Numero Uno diventa autonoma: Giorgia Aldi entra nel team

    • 2 Maggio 2023
    • Francesco Prisco
    • Mercato discografico

    Sony Music annuncia che l’etichetta Numero Uno diventa autonoma e si affianca alle due label local frontline Epic e Columbia. Numero Uno, diretta artisticamente da Sara Potente, lavorerà in modo indipendente...

  • Fedez lascia Sony Music dopo 10 anni e passa a Warner Music

    • 26 Aprile 2023
    • Francesco Prisco
    • Mercato discografico

    Primo colpo della Warner Music Italy guidata da Pico Cibelli: nel roster entra Fedez che lascia Sony Music Italy dopo dieci anni. «Dopo 10 anni di onorata carriera discografica sotto Sony Music, ho cambiato...

  • Amazon Music trasmetterà Primavera Sound in streaming su Twitch

    • 26 Aprile 2023
    • Francesco Prisco
    • Festival

    Ancora news dal Primavera Sound. Amazon Music ha annunciato che trasmetterà in live streaming in esclusiva alcune performance selezionate dalle edizioni 2023 del Primavera Sound da Barcellona e Madrid....

  • Beethoven, lettera autografa venduta all’asta per 100mila $

    • 25 Aprile 2023
    • Francesco Prisco
    • Showbiz & Star System

    Una rara lettera autografa del grande compositore tedesco Ludwig van Beethoven è stata venduta all’asta per quasi 100mila dollari dalla casa Rr Auction di Boston. Il testo di una pagina, in tedesco...

  • Phil Palmer e un dubbio: se la storia del rock l’avessero fatta i turnisti?

    • 24 Aprile 2023
    • Francesco Prisco
    • Showbiz & Star System

    Ai tempi del liceo, eravamo parecchio affascinati dalla contrapposizione tra gli storici che sostenevano che la storia la fanno i grandi uomini e quelli che obiettavano che la storia non è altro che il...

  • Record Store Day 2023, tre vinili consigliati da tre negozi storici

    • 21 Aprile 2023
    • Francesco Prisco
    • Mercato discografico

    Torna il Record Store Day, la giornata mondiale d’orgoglio del disco in vinile: sabato 22 aprile l’iniziativa nata negli Stati Uniti a sostegno dei negozi di dischi indipendenti qui da noi saluterà...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.