Vai al contenuto
18 November 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Money, it's a gas!

L’economia della musica ai tempi dello streaming

– di Francesco Prisco

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • #SuonaItalia
    • AI
    • Casella dei dischi
    • Concerti
    • Crowdfunding & Musica
    • Diritto d’autore
    • Download: formati e supporti
    • Festival
    • Il questionario (musicale) di Proust
    • Innovazione
    • Italia dei concerti
    • Lavorare nella musica
    • Mercato discografico
    • Musica & Editoria
    • Musica & marketing
    • Musica & Turismo
    • Musical
    • Senza categoria
    • Showbiz & Star System
    • Streaming
    • Strumenti musicali
    • Talent Show
    • Tre pezzi facili
    • Viaggi musicali
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • Ed Sheeran al Lucca Summer Festival già oltre i 55mila biglietti venduti

    • 20 Ottobre 2023
    • Francesco Prisco
    • Concerti

    Ed il Rosso non perdona. Il ritorno di Ed Sheeran in Italia, nelle due date di 8 e 9 giugno alle Mura Storiche di Lucca per il Lucca Summer Festival, viaggia verso due sold out da complessivi 80mila spettatori....

  • Rolling Stones, «Hackney Diamonds» è un disco deboluccio ma nessuno lo dice

    • 20 Ottobre 2023
    • Francesco Prisco
    • Mercato discografico
    • 59

    Questa è l’unica recensione negativa di «Hackney Diamonds» nell’arco di 30mila chilometri che leggerete oggi. Nessuno parla male del ritorno discografico dei Rolling Stones, nessuno critica l’unico...

  • Musica e intelligenza artificiale: e se le canzoni scritte dall’algoritmo fossero protette dal diritto d’autore?

    • 16 Ottobre 2023
    • Francesco Prisco
    • Diritto d’autore

    L’impatto dell’intelligenza artificiale sulla produzione della musica è il dibattito per eccellenza, in questo particolare momento storico per il music business. Ospitiamo per questo l’intervento...

  • Soundreef, accordo con Sesac: suoi i diritti di Bob Dylan e Nirvana

    • 10 Ottobre 2023
    • Francesco Prisco
    • Diritto d’autore

    Sesac Performing Rights ha scelto Soundreef per rappresentare il suo repertorio in Italia, a partire dal primo gennaio 2024. Per la prima volta una delle dieci più grandi collecting society del mondo...

  • JazzMi, a Milano il jazz si fa «sistema» per oltre 50mila spettatori

    • 10 Ottobre 2023
    • Francesco Prisco
    • Festival

    Milano torna capitale italiana del jazz con JazzMi, festival in programma dal 12 ottobre al 15 novembre che mette in rete le principali venue cittadine dedicate alla cosiddetta «musica classica nera»....

  • Spotify brevetta generatore di mixtape digitali con i vocali degli utenti

    • 4 Ottobre 2023
    • Francesco Prisco
    • Streaming

    Ma quanto investe Spotify in ricerca e sviluppo, ultimamente… Non fa in tempo ad annunciare la sperimentazione del tool che utilizza l’Ai per tradurre i podcast nelle varie lingue che subito arriva...

  • Vendita dei cataloghi, Cerruti (Afi): «Golden power per difendere i repertori italiani»

    • 3 Ottobre 2023
    • Francesco Prisco
    • Diritto d’autore

    «La vendita dei cataloghi degli artisti è un fenomeno enorme a tutte le latitudini. Ma chi compra? Le opzioni sono due: o multinazionali straniere o fondi d’investimento. E così non è escluso che...

  • Premio Tenco nel segno di Enzo Jannacci e Renzo Arbore

    • 2 Ottobre 2023
    • Francesco Prisco
    • Showbiz & Star System

    Carmen Consoli, Eugenio Finardi, Ron, Tom Zé e Renzo Arbore sono i vincitori del premio Tenco 2023. «Guardandomi indietro», è il commento di Arbore, «mi accorgo che ho razzolato molto nella musica....

  • Elodie, la quotata TMP Group produce il video di «A fari spenti»

    • 2 Ottobre 2023
    • Francesco Prisco
    • Mercato discografico

    TMP Group, tech-media company quotata sul segmento Euronext Growth Milan di Borsa Italiana e specializzata nella progettazione e sviluppo di strategie di comunicazione, advertising, digital marketing ed...

  • Bandcamp venduta di nuovo: passa da Epic Games a Songtradr

    • 29 Settembre 2023
    • Francesco Prisco
    • Streaming

    È durata veramente poco. Epic Games, software house famosa per il videogame Fortnite, vende la piattaforma Bandcamp per una somma non rivelata, 18 mesi dopo averla acquisita. Il nuovo proprietario...

  • Bmg acquisisce il catalogo dei Jet

    • 28 Settembre 2023
    • Francesco Prisco
    • Diritto d’autore

    Ricordate i Jet, la band australiana che, all’inizio degli anni Duemila, riportò le lancette del rock indietro fino agli anni Settanta con la hit «Are you gonna be my girl»? Sono al centro dell’ultimo...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.