Vai al contenuto
19 November 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Money, it's a gas!

L’economia della musica ai tempi dello streaming

– di Francesco Prisco

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • #SuonaItalia
    • AI
    • Casella dei dischi
    • Concerti
    • Crowdfunding & Musica
    • Diritto d’autore
    • Download: formati e supporti
    • Festival
    • Il questionario (musicale) di Proust
    • Innovazione
    • Italia dei concerti
    • Lavorare nella musica
    • Mercato discografico
    • Musica & Editoria
    • Musica & marketing
    • Musica & Turismo
    • Musical
    • Senza categoria
    • Showbiz & Star System
    • Streaming
    • Strumenti musicali
    • Talent Show
    • Tre pezzi facili
    • Viaggi musicali
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • Primavera Sound, ecco quali artisti saranno trasmessi in streaming da Amazon Music

    • 26 Maggio 2023
    • Francesco Prisco
    • Festival

    Amazon Music annuncia la prima line-up di artisti che saranno trasmessi in live streaming dal Primavera Sound di Barcellona dall’1 al 3 giugno. Parliamo di Alex G, Arlo Parks, Beak >, Black Country,...

  • Peter Gabriel in Italia, recensione eccezionale di un concerto eccezionale

    • 25 Maggio 2023
    • Francesco Prisco
    • Concerti
    • 1

    Attilio Geroni è un maestro di giornalismo e anche un appassionato di musica di rara competenza (non sempre le due cose coincidono, soprattutto tra i giornalisti che si occupano a tempo pieno di musica)....

  • Morta Tina Turner: lascia un patrimonio da 250 milioni $

    • 25 Maggio 2023
    • Francesco Prisco
    • Showbiz & Star System

    E pure la signora del rhythm and blues ci ha lasciati (queen of rock and roll, come titolo, ci pare poco rappresentativo). Tina Turner – personaggio centrale della popular music americana, prima in...

  • Trotta: «Springsteen a Ferrara? Basta con le ipocrisie»

    • 24 Maggio 2023
    • Francesco Prisco
    • Concerti
    • 10

    «Ne abbiamo lette e sentite di tutti i colori negli ultimi giorni, confesso che però la cosa che mi ha lasciato più basito è la ricerca costante del nemico, che si tratti di un bersaglio grande come...

  • Secondary ticketing, Assomusica propone emendamento per l’abolizione del biglietto nominale

    • 22 Maggio 2023
    • Francesco Prisco
    • Concerti

    Il presidente di Assomusica Carlo Parodi (nella foto con il Consiglio direttivo) ha inviato alle forze politiche e al Governo una proposta di modifica al Decreto Fondazioni Liriche (AC 1151), attualmente...

  • Blue Note Milano porta i jazzofili italiani… al Blue Note di New York

    • 18 Maggio 2023
    • Francesco Prisco
    • Musica & Turismo

    Il turismo musicale è un fenomeno in ascesa da qualche anno. Vanno in questa direzione le ultime mosse del Blue Note di Milano che chiuderà la stagione concertistica il prossimo 6 giugno, non prima di...

  • Itsright, accordo con Viacom Paramount per i diritti connessi

    • 18 Maggio 2023
    • Francesco Prisco
    • Diritto d’autore

    Itsright, collecting dei diritti connessi, allarga la sua rete sul fronte del broadcasting. È stato siglato nei giorni scorsi un accordo triennale con Viacom Paramount per il rilascio delle licenze per...

  • Discografia, l’Italia cresce più dell’Europa (se ne parla alla Camera)

    • 18 Maggio 2023
    • Francesco Prisco
    • Mercato discografico

    L’industria musicale italiana alla Camera dei Deputati: nella conferenza promossa da Fimi che si è tenuta mercoledì 17 maggio presso la Camera dei Deputati, il ceo Enzo Mazza ha commentato l’andamento...

  • Maltempo in Emilia, Springsteen a Ferrara suona: è polemica social

    • 17 Maggio 2023
    • Francesco Prisco
    • Concerti

    L’ondata di maltempo che ha messo in ginocchio una vasta area dell’Emilia Romagna non ferma il grande concerto di Bruce Springsteen, sold out da mesi, previsto giovedì 18 maggio a Ferrara dove sono...

  • A Roma va in scena il «Processo a Woodstock»

    • 17 Maggio 2023
    • Francesco Prisco
    • Concerti

    Notizia che intrigherà gli appassionati di musica degli anni Sessanta: al Teatro degli Eroi di Roma alle 21 va in scena «Processo a Woodstock – Parole e musica sul più grande evento musicale di tutti...

  • Clarks organizza un concerto afrobeat (con Fireboy Dml) nel Metaverso

    • 16 Maggio 2023
    • Francesco Prisco
    • Musica & marketing

    Manovre sempre in corso sul fronte delle commistioni tra musica e marketing. Clarks, brand da sempre legato all’immaginario musicale grazie agli iconici desert boots, debutta nel Metaverso, in collaborazione...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.