Vai al contenuto
19 November 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Money, it's a gas!

L’economia della musica ai tempi dello streaming

– di Francesco Prisco

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • #SuonaItalia
    • AI
    • Casella dei dischi
    • Concerti
    • Crowdfunding & Musica
    • Diritto d’autore
    • Download: formati e supporti
    • Festival
    • Il questionario (musicale) di Proust
    • Innovazione
    • Italia dei concerti
    • Lavorare nella musica
    • Mercato discografico
    • Musica & Editoria
    • Musica & marketing
    • Musica & Turismo
    • Musical
    • Senza categoria
    • Showbiz & Star System
    • Streaming
    • Strumenti musicali
    • Talent Show
    • Tre pezzi facili
    • Viaggi musicali
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • Spotify studia «Supremium», il piano hi-fi (che costerà di più)

    • 20 Giugno 2023
    • Francesco Prisco
    • Streaming

    Spotify sta progettando un’opzione di abbonamento più costosa che dovrebbe includere l’audio ad alta fedeltà, nel tentativo di ottenere maggiori entrate e placare gli investitori che dicono che l’azienda...

  • Auditorium di Roma chiude il 2022 con 28 milioni di ricavi

    • 20 Giugno 2023
    • Francesco Prisco
    • Concerti

    Fondazione Musica per Roma, ente che gestisce Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone e Casa del Jazz, chiude il 2022 con risultati record che sottolineano il ritorno alla piena attività dopo l’esperienza...

  • Firenze Rocks, festa da 41mila spettatori per Who e Maroon 5

    • 19 Giugno 2023
    • Francesco Prisco
    • Festival

    Dal rock immortale degli Who, affiancati per la speciale occasione dell’Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino, al sound ibrido dei Maroon 5 con influenze rock e R&B. E poi, gli assoli di Tom...

  • Sanremo, cosa sono 170mila euro di sanzione per pubblicità occulta rispetto a 50 milioni di ricavi?

    • 16 Giugno 2023
    • Francesco Prisco
    • Festival

    La notizia ormai la conoscete: la gag dell’apertura del profilo Instagram di Amadeus con l’influencer Chiara Ferragni e il florilegio di Blanco, all’ultimo Festival di Sanremo, costano alla Rai un...

  • Morto Matteo Romagnoli, manager dello Stato Sociale e fondatore di Garrincha Dischi

    • 15 Giugno 2023
    • Francesco Prisco
    • Showbiz & Star System

    È morto a 43 anni il manager e produttore musicale Matteo Romagnoli, manager dello Stato Sociale, fondatore di Garrincha Dischi, figura chiave di quello che abbiamo a lungo chiamato indie italiano. Oltre...

  • Bmg acquisisce anche il catalogo degli Hollies

    • 14 Giugno 2023
    • Francesco Prisco
    • Diritto d’autore

    Nuovo colpo di Bmg, una tra le etichette più attive sul versante dell’acquisizione dei cataloghi: stavolta si porta a casa il songbook degli Hollies, band britannica protagonista della British Invasion...

  • Live Nation, è l’estate migliore di sempre: 2,8 milioni di biglietti venduti

    • 13 Giugno 2023
    • Francesco Prisco
    • Concerti

    «Siamo solo all’inizio ma è un buon inizio. Anzi, più che buono: direi ottimo». A parlare è Roberto De Luca, ceo di Live Nation Italia, agenzia di promoting leader di mercato in Italia che al momento...

  • Cirque du Soleil, Kurios: la psichedelia è viva (e vende 210mila biglietti)

    • 12 Giugno 2023
    • Francesco Prisco
    • Showbiz & Star System

    Parlando del visore Apple Vision, Elon Musk l’ha toccata piano come suo solito: piuttosto che spendere 3.499 dollari, ha commentato, lui con 20 dollari lui ci compra funghi allucinogeni che in quanto...

  • Stati generali dello spettacolo, da Roma un decalogo per rilanciare il mondo che gira intorno alla musica

    • 9 Giugno 2023
    • Francesco Prisco
    • Concerti

    Ricordate Scena Unita, il fondo gestito da Fondazione Cesvi in collaborazione con La Musica Che Gira e Music Innovation Hub nato durante il lockdown a sostegno dei lavoratori dello spettacolo che ha visto...

  • ANote Music, all’asta anche i diritti di «In My Mind» di Dynoro e D’Agostino

    • 8 Giugno 2023
    • Francesco Prisco
    • Diritto d’autore

    ANote Music, marketplace europeo per gli investimenti in diritti musicali, annuncia la partnership con Lithuania Hq, etichetta discografica indipendente specializzata in Edm che vanta un track record di...

  • Blue Note Milano, stagione 2022/23 da record con 80mila ingressi

    • 8 Giugno 2023
    • Francesco Prisco
    • Concerti

    I conti si fanno alla fine e quelli di Blue Note Milano sono estremamente positivi: la stagione 2022/23 è stata la migliore di sempre per il jazz club di proprietà del gruppo Casta Diva, impegnato in...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.