Vai al contenuto
19 November 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Money, it's a gas!

L’economia della musica ai tempi dello streaming

– di Francesco Prisco

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • #SuonaItalia
    • AI
    • Casella dei dischi
    • Concerti
    • Crowdfunding & Musica
    • Diritto d’autore
    • Download: formati e supporti
    • Festival
    • Il questionario (musicale) di Proust
    • Innovazione
    • Italia dei concerti
    • Lavorare nella musica
    • Mercato discografico
    • Musica & Editoria
    • Musica & marketing
    • Musica & Turismo
    • Musical
    • Senza categoria
    • Showbiz & Star System
    • Streaming
    • Strumenti musicali
    • Talent Show
    • Tre pezzi facili
    • Viaggi musicali
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • Morta Jane Birkin. Lascia un patrimonio da 20 mln $ (e il culto della borsa Hermès)

    • 16 Luglio 2023
    • Francesco Prisco
    • Showbiz & Star System

    E così abbiamo perso anche Jane Birkin, attrice e cantante inglese naturalizzata francese, icona degli anni Sessanta su entrambe le sponde della Manica. In Inghilterra girò «Non tutti ce l’hanno»...

  • Umbria Jazz, l’edizione del 50ennale si chiude con 2,3 milioni d’incassi

    • 16 Luglio 2023
    • Francesco Prisco
    • Festival

    Grandi numeri per la 50esima edizione di Umbria Jazz giunta alla chiusura. Si confermano performance importanti per un festival che continua a suonare molto bene per l’economia del territorio: incasso...

  • Università Cattolica, al via le iscrizioni al Master in Comunicazione Musicale

    • 15 Luglio 2023
    • Francesco Prisco
    • Lavorare nella musica

    Sono aperte le iscrizioni per la 23esima edizione del Master in Comunicazione Musicale, corso universitario post-laurea dedicato alla formazione dei professionisti del settore della musica e dell’industria...

  • Pinguini Tattici Nucleari, non dite che non vi era stato detto

    • 14 Luglio 2023
    • Francesco Prisco
    • Concerti

    Questo articolo lo scrivemmo paro paro per IL, glorioso magazine del Sole 24 Ore, il 30 settembre 2019, giorno in cui fu annunciato il primo forum d’Assago dei Pinguini Tattici Nucleari. Non era la prima...

  • Discografia, in Italia 20 miliardi di stream premium nei primi sei mesi del 2023

    • 14 Luglio 2023
    • Francesco Prisco
    • Mercato discografico

    Procede inarrestabile l’avanzata dello streaming premium, in Italia come nel resto del mondo. Non bastasse l’ottavo anno consecutivo di crescita del mercato a renderne testimonianza, abbiamo davanti...

  • Il questionario (musicale) di Proust: 17# Roberto De Luca

    • 13 Luglio 2023
    • Francesco Prisco
    • Il questionario (musicale) di Proust

    L’estate dei concerti è al suo culmine. Il questionario musicale di Proust fa per questo rotta su Roberto De Luca, ceo di Live Nation Italia, costola tricolore della multinazionale americana leader...

  • Gaeta Jazz Festival riparte nel segno di Alfa Mist e Theon Cross

    • 12 Luglio 2023
    • Francesco Prisco
    • Festival

    Torna dal 12 al 16 luglio, la 15sima edizione di Gaeta Jazz Festival, rassegna incentrata sulle nuove forme e sulle nuove visioni della musica jazz. Un evento in costante crescita che vede quest’anno...

  • Rise Records, torna l’etichetta del clubbing che portò in Italia Avicii

    • 12 Luglio 2023
    • Francesco Prisco
    • Mercato discografico

    Correva l’anno 1997 quando il discografico Giacomo Maiolini, già fondatore e amministratore di Time Records, decise di inaugurare Rise Records. Il debutto avvenne con De’Lacy e la sua «All I Need...

  • Pinguini Tattici Nucleari a San Siro, Riccardo Zanotti: «Ecco come abbiamo costruito la scaletta del concerto»

    • 12 Luglio 2023
    • Francesco Prisco
    • Concerti

    E fu così che i Pinguini Tattici Nucleari presero anche San Siro. Dopo la data zero da 60mila spettatori di Mestre, a Milano si è consumato il primo atto della due giorni che rappresenta il momento clou...

  • Led Zeppelin, in vendita il 10% del catalogo (che appartenne a Peter Grant)

    • 11 Luglio 2023
    • Francesco Prisco
    • Diritto d’autore

    Continua a muoversi il mercato dei cataloghi dei grandi del rock: adesso è in vendita un 10% del songbook dei Led Zeppelin, un tempo appartenuto a Peter Grant, potentissimo manager della band inglese...

  • Orchestra Sinfonica di Milano, campagna abbonamenti sulle parole della musica

    • 11 Luglio 2023
    • Francesco Prisco
    • Musica & marketing

    Giornata pesante? Prendila con più musica. Laddove «pesante» sta per «indicazione di carattere che sottolinea la gravità esecutiva». Scegliere è uno scherzo: c’è un concerto per tutti. E qui,...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.