Vai al contenuto
19 November 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Money, it's a gas!

L’economia della musica ai tempi dello streaming

– di Francesco Prisco

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • #SuonaItalia
    • AI
    • Casella dei dischi
    • Concerti
    • Crowdfunding & Musica
    • Diritto d’autore
    • Download: formati e supporti
    • Festival
    • Il questionario (musicale) di Proust
    • Innovazione
    • Italia dei concerti
    • Lavorare nella musica
    • Mercato discografico
    • Musica & Editoria
    • Musica & marketing
    • Musica & Turismo
    • Musical
    • Senza categoria
    • Showbiz & Star System
    • Streaming
    • Strumenti musicali
    • Talent Show
    • Tre pezzi facili
    • Viaggi musicali
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • Rototom Sunsplash non fa Primavera: «Restiamo in Spagna. L’Italia ostacola i festival»

    • 4 Agosto 2023
    • Francesco Prisco
    • Festival

    Lo spagnolo Primavera Sound, il più importante festival musicale d’Europa (al netto del Regno Unito), tratta con Torino per una appendice italiana. Eppure in Spagna, da ormai 13 anni, si svolge il Rototom...

  • Puff Daddy, la partnership con Diageo per vodka e tequila finisce in tribunale

    • 4 Agosto 2023
    • Francesco Prisco
    • Musica & marketing

    Finisce in tribunale l’accordo di partnership tra Diddy, il rapper newyorchese nato Sean Combs e noto a chi ha qualche anno in più come Puff Daddy, e la multinazionale inglese delle bevande alcoliche...

  • Cher vende parte del catalogo alla Iconic Artists di Irving Azoff

    • 3 Agosto 2023
    • Francesco Prisco
    • Diritto d’autore

    Bang bang: di colpo lei si vende il catalogo. Cher, iconica interprete vincitrice di Oscar, Emmy, Grammy e Golden Globe, ha siglato un accordo con la Iconic Artists Group di Irving Azoff che prevede l’acquisizione,...

  • Dua Lipa e Lizzo, cause per diritto d’autore e molestie sul lavoro

    • 2 Agosto 2023
    • Francesco Prisco
    • Showbiz & Star System

    Estate 2023 piena di beghe tribunalizie per le popstar internazionali: dopo l’inchiesta al centro della quale si è ritrovata Cardi B, per aver risposto con il lancio del microfono alla fan che gli aveva...

  • Cardi B lancia il microfono contro i fan: aperta un’inchiesta

    • 1 Agosto 2023
    • Francesco Prisco
    • Showbiz & Star System

    Giorni dopo il video che mostrava la rapper Cardi B (nella foto Afp) che scagliava un microfono contro uno dei suoi fan che le aveva lanciato un drink durante un concerto, la polizia di Las Vegas ha annunciato...

  • Primavera Sound a Torino, l’organizzazione conferma le trattative: «Ma siamo aperti anche ad altre opzioni»

    • 31 Luglio 2023
    • Francesco Prisco
    • Festival

    C’è stato un grande dibattito, nelle ultime ore, sulla possibilità che il Primavera Sound possa portare a Torino una appendice italiana del festival. Gli organizzatori del festival spagnolo confermano...

  • Musica e Ai, un sondaggio dimostra che il fattore umano resta insostituibile

    • 31 Luglio 2023
    • Francesco Prisco
    • Mercato discografico

    La metà della Gen Z (49%) non pensa che gli artisti in futuro verranno sostituiti dall’Ai, in quanto l’arte è una prerogativa solo umana: è un dato che negli adulti sale al 70%. Una fascia nutrita...

  • Apple Music: Rolling Stones, Beach Boys e Neil Young arricchiscono il catalogo dell’audio spaziale

    • 31 Luglio 2023
    • Francesco Prisco
    • Streaming

    Estate ricca di novità per il mercato dello streaming, anche qui in Italia. Dopo l’adeguamento dei prezzi degli abbonamenti Premium di Spotify annunciato settimana scorsa (si passa a 10,99 euro per...

  • Nick Mason a Pompei 52 anni dopo i Pink Floyd: la recensione del concerto

    • 25 Luglio 2023
    • Francesco Prisco
    • Concerti
    • 3

    Difficile ritrovarsi a un concerto in cui tra il pubblico c’è immensa emozione ma sul palco ce n’è persino di più. Impensabile che possa succedere quando a esibirsi c’è un signore di 79 anni...

  • Stefano Bollani e Gonzalo Rubalcaba al Ravello Festival: recensione di un duello jazz al pianoforte

    • 23 Luglio 2023
    • Francesco Prisco
    • Festival

    L’uomo vero lo vedi nel duello, diceva un’antica legge - non scritta - della cavalleria. Il musicista vero, evidentemente, pure. E così il duello pianoforte contro pianoforte tra Stefano Bollani e...

  • Pomigliano Jazz porta Dhafer Youssef in cima al Vesuvio

    • 19 Luglio 2023
    • Francesco Prisco
    • Festival

    I Manhattan Transfer inaugurano la 28esima edizione del festival Pomigliano Jazz. Giovedì 20 luglio 2023 dalle ore 21 il leggendario quartetto vocale vincitore di 10 Grammy Awards si esibirà all’Anfiteatro...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.