Vai al contenuto
18 November 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Money, it's a gas!

L’economia della musica ai tempi dello streaming

– di Francesco Prisco

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • #SuonaItalia
    • AI
    • Casella dei dischi
    • Concerti
    • Crowdfunding & Musica
    • Diritto d’autore
    • Download: formati e supporti
    • Festival
    • Il questionario (musicale) di Proust
    • Innovazione
    • Italia dei concerti
    • Lavorare nella musica
    • Mercato discografico
    • Musica & Editoria
    • Musica & marketing
    • Musica & Turismo
    • Musical
    • Senza categoria
    • Showbiz & Star System
    • Streaming
    • Strumenti musicali
    • Talent Show
    • Tre pezzi facili
    • Viaggi musicali
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • Ai Act, il governo raccoglie l’appello delle industrie creative italiane

    • 5 Dicembre 2023
    • Francesco Prisco
    • Innovazione

    «Chiediamo con forza al Governo italiano di sostenere una regolamentazione equilibrata che, garantendo la trasparenza delle fonti, favorisca lo sviluppo delle tecnologie di intelligenza artificiale, tutelando...

  • Spotify vola in borsa dopo i tagli (e cancella due podcast)

    • 5 Dicembre 2023
    • Francesco Prisco
    • Streaming

    Spotify ha registrato un’impennata del 7,5% a Wall Street dopo aver annunciato il terzo ciclo di licenziamenti di quest’anno. Gli investitori condividono, insomma, la linea di ottimizzazione della...

  • Zecchino d’oro, vince Max Gazzè con «Non ci cascheremo mai»

    • 4 Dicembre 2023
    • Francesco Prisco
    • Festival

    Momento d’oro per Max Gazzè: mentre prepara il ritorno al Circo Massimo con gli amici di sempre Niccolò Fabi e Daniele Silvestri e va in tour con Anna Castiglia, vince anche lo Zecchino d’Oro. «Non...

  • Sanremo 2024, la classifica dei cantanti in gara (per dischi di platino vinti)

    • 3 Dicembre 2023
    • Francesco Prisco
    • Festival
    • 3

    Torniamo su Sanremo 2024. C’è Sanremo nel senso della gara canora e c’è il Sanremo delle case discografiche che si misura in hit che il Festival della canzone italiana, prodotto centrale dell’offerta...

  • I Pinguini Tattici Nucleari valgono da soli il 4,1% del mercato del live

    • 2 Dicembre 2023
    • Francesco Prisco
    • Concerti

    Pinguini Tattici Nucleari over and over again. A Milano, in via Locatelli, è apparsa una pubblicità che si prende un’intera facciata di un palazzo in ristrutturazione. Sopra c’è un logo che parodizza...

  • X Factor lo ha vinto Anna Castiglia con «Participio presente»

    • 1 Dicembre 2023
    • Francesco Prisco
    • Mercato discografico
    • 8

    Cosa resterà dell’edizione 2023 di X Factor, a parte l’esonero di Morgan e Fedez che ancora non gliele manda a dire? Non lo sappiamo, ma sappiamo cosa ci piacerebbe che rimanesse. Un nome e un cognome:...

  • Fondazioni Lirico Sinfoniche, Mazzi: «Bel lavoro di squadra sul rinnovo. Dal ministero 8 mln per gli aumenti»

    • 1 Dicembre 2023
    • Francesco Prisco
    • Lavorare nella musica

    «Sono soddisfatto perché abbiamo fatto un bel lavoro di squadra. Il ministero ha stanziato un contributo di 8 milioni di euro per un aumento retributivo del 4% a valere sui minimi tabellari con decorrenza...

  • X Factor, Fedez: «Morgan fa dossieraggio. Io non lecco i piedi alla Meloni o a Sgarbi»

    • 30 Novembre 2023
    • Francesco Prisco
    • Showbiz & Star System

    Ancora una volta Fedez la tocca piano a proposito di Morgan in quel di X Factor. E stavolta, per forza di cose, si tratta di un confronto a distanza, essend0 stato l’ex frontman dei Bluvertigo cacciato...

  • Spettacolo, Slc Cgil sfida il governo: «La giusta riforma è un’altra»

    • 30 Novembre 2023
    • Francesco Prisco
    • Lavorare nella musica

    «La fortissima sottovalutazione del Governo della specificità del mondo dello Spettacolo emerge chiaramente dall’ultima misura adottata». Lo ha sostenuto stamane di fronte a 200 delegati e 30 associazioni...

  • Morto Shane McGowan dei Pogues, grande poeta d’Irlanda

    • 30 Novembre 2023
    • Francesco Prisco
    • Showbiz & Star System
    • 1

    Da oggi l’Irlanda è più povera. Quella della musica, almeno: Shane MacGowan, autore, cantante e frontman del gruppo Celtic Punk The Pogues, per certi versi ultimo grande poeta irlandese, se ne va all’età...

  • Spotify, gli italiani più ascoltati all’estero (da Baby Gang a Vivaldi)

    • 29 Novembre 2023
    • Francesco Prisco
    • Streaming

    Tra gli innumerevoli spunti di riflessione offerti da Spotify Wrapped 2023 ce n’è uno che volevamo sottoporvi ed è quello degli artisti italiani più ascoltati in streaming nel mondo. E non tanto per...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.