Vai al contenuto
17 November 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Money, it's a gas!

L’economia della musica ai tempi dello streaming

– di Francesco Prisco

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • #SuonaItalia
    • AI
    • Casella dei dischi
    • Concerti
    • Crowdfunding & Musica
    • Diritto d’autore
    • Download: formati e supporti
    • Festival
    • Il questionario (musicale) di Proust
    • Innovazione
    • Italia dei concerti
    • Lavorare nella musica
    • Mercato discografico
    • Musica & Editoria
    • Musica & marketing
    • Musica & Turismo
    • Musical
    • Senza categoria
    • Showbiz & Star System
    • Streaming
    • Strumenti musicali
    • Talent Show
    • Tre pezzi facili
    • Viaggi musicali
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • Fabrizio Ferraguzzo (manager dei Måneskin) diventa membro della giuria dei Grammy

    • 17 Gennaio 2024
    • Francesco Prisco
    • Mercato discografico

    Fabrizio Ferraguzzo diventa membro della National Academy of Recording Arts and Sciences di Los Angeles (Naras), la giuria che conferisce i Grammy Awards, i premi musicali più importanti al mondo assegnati...

  • Sanremo 2024, questi 13 autori hanno scritto dalle 2 alle 4 canzoni

    • 16 Gennaio 2024
    • Francesco Prisco
    • Festival
    • 6

    L’amore, l’urban e la cassa in quattro. Saranno pure 30 le canzoni in gara a Sanremo 2024 ma spesso e volentieri suonano allo stesso modo e dicono le stesse cose: lo abbiamo notato in molti dopo i...

  • Elton John, asta da 10 milioni con tutto il contenuto della casa di Atlanta

    • 11 Gennaio 2024
    • Francesco Prisco
    • Showbiz & Star System

    Dopo aver venduto la loro casa di Atlanta nel 2023 per 7,2 milioni di dollari, la pop star Elton John (nella foto Ansa) e suo marito, David Furnish, stanno mettendo all’asta il suo contenuto. Otto...

  • Indennità di discontinuità per i lavoratori dello spettacolo, le istruzioni Inps per fare domanda

    • 11 Gennaio 2024
    • Francesco Prisco
    • Lavorare nella musica

    C’è tempo fino al 30 marzo per chiedere l’accesso all’indennità di discontinuità destinata ai lavoratori dello spettacolo, sulla base Decreto legislativo 175 del 30 novembre 2023. Lo riferisce...

  • Il rapper G Herbo patteggia per le frodi online che servivano a finanziare il tour

    • 11 Gennaio 2024
    • Francesco Prisco
    • Showbiz & Star System

    L’urban americano rinsalda il suo legame con la cronaca nera, manco ce ne fosse stato bisogno: il rapper G Herbo, precedentemente noto come Lil Herb, rischia infatti più di un anno di carcere dopo essersi...

  • EarOne Airplay 2023, le classifiche radio per quote di mercato delle case discografiche

    • 10 Gennaio 2024
    • Francesco Prisco
    • Mercato discografico

    Sulle classifiche di vendita Top of the Music Fimi GfK 2023 vi abbiamo dato un punto di vista originale, calcolando il «peso» di major e indipendenti, e il discorso vi ha appassionato. A questo punto...

  • Saifam Publishing, Roberto Mancinelli diventa ceo

    • 10 Gennaio 2024
    • Francesco Prisco
    • Lavorare nella musica

    Turnover all’interno di Saifam Publishing: dopo tre anni di direzione artistica Roberto Mancinelli (nella foto) viene promosso ceo. «Anni nei quali sono stati raggiunti tutti gli obbiettivi prefissi,...

  • Morto Gian Franco Reverberi, autore da 1.456 brani depositati in Siae

    • 9 Gennaio 2024
    • Francesco Prisco
    • Showbiz & Star System

    Tra le innumerevoli cose che si possono dire su Gian Franco Reverberi, morto a 89 anni nella sua amata Genova, forse ne basta una: in Siae ci sono 1.456 brani musicali depositati a suo nome. È stato...

  • Top of the Music Fimi GfK 2023, le classifiche di peso tra major e indipendenti

    • 8 Gennaio 2024
    • Francesco Prisco
    • Mercato discografico

    Il racconto ufficiale su com’è andato il 2023 dei dischi più ascoltati lo conoscete: le classifiche annuali di vendita Top of the Music di Fimi GfK hanno certificato, ancora una volta, lo strapotere...

  • Umbria Jazz Winter chiude la 30esima edizione con 12mila spettatori

    • 2 Gennaio 2024
    • Francesco Prisco
    • Festival

    Chiude a quota 7mila biglietti venduti per 12mila presenze complessive la 30esima edizione di Umbria Jazz Winter, tradizionale costola invernale di Umbria Jazz in programma a Orvieto durante le festività...

  • Progetto Alice, Agis porta a scuola l’organizzazione di uno spettacolo

    • 22 Dicembre 2023
    • Francesco Prisco
    • Lavorare nella musica

    Nell’ambito del progetto speciale voluto dall’Agis e Agiscuola, sostenuto dal ministero della Cultura e realizzato in collaborazione con Venti Lucenti, il 20 e 21 dicembre è andato in scena al Teatro...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.