Vai al contenuto
17 November 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Money, it's a gas!

L’economia della musica ai tempi dello streaming

– di Francesco Prisco

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • #SuonaItalia
    • AI
    • Casella dei dischi
    • Concerti
    • Crowdfunding & Musica
    • Diritto d’autore
    • Download: formati e supporti
    • Festival
    • Il questionario (musicale) di Proust
    • Innovazione
    • Italia dei concerti
    • Lavorare nella musica
    • Mercato discografico
    • Musica & Editoria
    • Musica & marketing
    • Musica & Turismo
    • Musical
    • Senza categoria
    • Showbiz & Star System
    • Streaming
    • Strumenti musicali
    • Talent Show
    • Tre pezzi facili
    • Viaggi musicali
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • Idles, a Milano il live (tosto) degli Indolenti. Di post in post

    • 8 Marzo 2024
    • Francesco Prisco
    • Concerti

    Tra i concerti che, negli ultimi giorni, stanno facendo più discutere c’è sicuramente quello degli Idles all'Alcatraz di Milano organizzato da All Things Live, salutato un sold out, recensioni entusiastiche...

  • Bryan Ferry, Iconic Artists compra il 50% del catalogo (Roxy Music compresi)

    • 6 Marzo 2024
    • Francesco Prisco
    • Diritto d’autore

    Iconic Artists, società di Irving Azoff, ha chiuso un accordo per i diritti musicali con Bryan Ferry, cantante e principale autore dei Roxy Music, band simbolo del glam britannico anni Settanta. L’accordo...

  • Bloomberg Billionaires Index 2024, ecco chi sono i miliardari del music business

    • 5 Marzo 2024
    • Francesco Prisco
    • Showbiz & Star System

    Bloomberg ha pubblicato il tradizionale Billionaires Index, con la classifica annuale degli uomini più ricchi del pianeta. Come sono messe le figure che hanno o hanno avuto in mano le sorti del music...

  • Taylor Swift, l’esclusiva con Singapore «blocca» il summit asiatico

    • 5 Marzo 2024
    • Francesco Prisco
    • Concerti

    Taylor Swift si prende la scena all’Asean, vertice di dieci nazioni del Sudest Asiatico riunito a Melbourne per discutere su temi centrali della geopolitica di quell’area come la crisi umanitaria del...

  • Apple e la multa Ue da 1,8 miliardi: «Così si avvantaggia Spotify»

    • 4 Marzo 2024
    • Francesco Prisco
    • Streaming

    Apple Music replica all’Antitrust Ue dopo la multa da oltre 1,8 miliardi comminatile nell’ambito della vertenza che la contrapponeva a Spotify. Ecco il testo integrale di Cupertino: «Oggi la Commissione...

  • Kanye West e Ty Dolla Sign citati in giudizio dalla Fondazione di Donna Summer

    • 28 Febbraio 2024
    • Francesco Prisco
    • Diritto d’autore

    La Fondazione di Donna Summer ha citato in giudizio i rapper Kanye West, altrimenti noto come Ye, e Ty Dolla Sign sostenendo che hanno utilizzato illegalmente la canzone del 1977 «I Feel Love» nella...

  • Hybe, il calo delle vendite K-pop porta al crollo delle azioni

    • 27 Febbraio 2024
    • Francesco Prisco
    • Mercato discografico
    • 3

    Le azioni dell’agenzia di K-pop Hybe alla Borsa di Seul sono crollate in quello che risulta più grande calo intraday degli ultimi tre mesi, dopo che i dati sulle vendite di album hanno alimentato i...

  • Il jazz è come la vela (lo dimostra la «ricerca» di Angelo Gregorio)

    • 27 Febbraio 2024
    • Francesco Prisco
    • Lavorare nella musica

    Cos’hanno in comune fare jazz e andare in barca? Più di quanto possiate immaginare: lo dimostra Angelo Gregorio (nella foto), jazzista salernitano che vive e lavora in Belgio, velista per passione e...

  • San Siro, Pieroni scrive al Comune di Milano: «Per i concerti serve più trasparenza»

    • 26 Febbraio 2024
    • Francesco Prisco
    • Concerti

    Mentre Inter e Milan discutono sul futuro (o meno) di San Siro inteso come Scala del calcio italiano e nascono nuovi comitati di residenti dei quartieri a ridosso dello stadio che protestano per i concerti...

  • Enzo Jannacci è vivo (e canta a teatro con Elio)

    • 23 Febbraio 2024
    • Francesco Prisco
    • Concerti

    Si parla molto di Enzo Jannacci ultimamente e va bene così, perché non se ne parlerà mai abbastanza. Sarà perché se n’è andato poco più di dieci anni fa, quasi undici per la precisione, sarà...

  • L’Orchestra Sinfonica di Milano lancia Genesi, concerti (e community) per Under 35

    • 22 Febbraio 2024
    • Francesco Prisco
    • Concerti

    Avvicinare le giovani generazioni alla musica sinfonica è il tema dei temi per le istituzioni culturali che «producono» musica sinfonica. L’Orchestra Sinfonica di Milano si muove ancora una volta...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.