
«Rockin’1000» fa rotta su Linate
Tornano a queste latitudini i ragazzi di «Rockin’1000». Dopo Parigi e Francoforte con due show che hanno raggiunto 70mila spettatori, la più grande rock band al mondo rientra in Italia per una data...
Tornano a queste latitudini i ragazzi di «Rockin’1000». Dopo Parigi e Francoforte con due show che hanno raggiunto 70mila spettatori, la più grande rock band al mondo rientra in Italia per una data...
Il gran giorno è arrivato: stasera al Mediolanum Forum di Assago si terrà la prima delle otto date italiane del nuovo tour di Roger Waters, organizzato dalla società di promoting D’Alessandro &...
La data è finalmente ufficiale. Se il «Live at Pompeii» di David Gilmour del luglio 2016 sarà visibile al cinema dal 13 al 15 settembre, adesso sappiamo con certezza anche quando sarà disponibile...
Chi vincerà il campionato italiano delle band non professionistiche (ma quasi)? Quali saranno i due gruppi chiamati a rappresentare lo Stivale alla Champions League della musica indie? Lo scopriremo tra...
Notizia particolarmente gradita al popolo floydiano: finalmente abbiamo i dettagli sulla proiezione al cinema del tanto atteso «Live at Pompei» di David Gilmour. Segnatevi queste tre date: 13, 14 e 15...
Concedeteci una piccola pausa pensosa, una breve vacanza dai nostri amati ragionamenti numeristici sulle sorti dell’industria musicale. Proviamo a parlare di «contenuti»: parliamo di musica indipendente....
Il «Record Store Day» traina le vendite discografiche in Italia. Lo dimostrano i dati Fimi diffusi oggi, appositamente tagliati per analizzare l'impatto dell'evento: nella settimana appena terminata...
Se vi parliamo di Pompei potete fidarvi, perché all’ombra del vulcano ci siamo nati. Se ci sbilanciamo intorno a fatti e fatterelli che riguardano i Pink Floyd, poi, state tranquilli, quant’è vero...
Se non è l’uscita discografica di ambito rock più attesa di questo 2017 poco ci manca: per lo spessore del personaggio in questione, l’estrema parsimonia con cui ha dosato le sue ultime pubblicazioni...
Negli anni Settanta il tema dell’assenza applicato alla musica faceva un effetto parecchio esoterico: roba progressive, cose da Pink Floyd, da «Wish you were here». Negli anni Dieci del Ventunesimo...