Vai al contenuto
16 May 2022
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Money, it's a gas!

L’economia della musica ai tempi dello streaming

– di Francesco Prisco

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • #SuonaItalia
    • Concerti
    • Crowdfunding & Musica
    • Diritto d’autore
    • Download: formati e supporti
    • Festival
    • Italia dei concerti
    • Lavorare nella musica
    • Mercato discografico
    • Musica & Editoria
    • Musical
    • Senza categoria
    • Showbiz & Star System
    • Streaming
    • Strumenti musicali
    • Talent Show
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • The Black Keys, perché «Dropout Boogie» è il loro miglior disco dai tempi di «El Camino»

    • 12 Maggio 2022
    • Francesco Prisco
    • Showbiz & Star System

    C’è un po’ di musica buona che esce, venerdì 13 maggio, e qui a «Money, it’s a gas!» moriamo dalla voglia di segnalarvela. Mentre impazza il baraccone dell’Eurovision Song Contest, possiamo...

  • Eurovision Song Contest su TikTok fa 1,2 milioni di spettatori

    • 11 Maggio 2022
    • Francesco Prisco
    • Festival

    Quando parliamo di Tv, i grandi eventi internazionali sono sempre di più il luogo della «second screen experience». Non fa eccezione l’Eurovision Song Contest in corso a Torino che, non a caso, ha...

  • Francesco Prisco@MrPriscus·
    15 Mag

    Eurovision Song Contest «politico»: vince l’#Ucraina davanti a #Uk e #Spagna #Esc #Esc2022 #ESCita @sole24ore https://www.ilsole24ore.com/art/eurovision-lunga-notte-finale-gara-25-maneskin-gli-ospiti-AEAffkYB

    Reply on Twitter 1525627968973938688Retweet on Twitter 15256279689739386881Like on Twitter 15256279689739386881
  • Eurovision Song Contest, Blanco e Mahmood i più ascoltati tra gli artisti in gara

    • 10 Maggio 2022
    • Francesco Prisco
    • Festival

    Sì, è vero: i bookmaker danno l’Ucraina favorita. Ma per Blanco & Mahmood, che con «Brividi» rappresentano l’Italia e a Torino giocano in casa, comunque vada sarà un successo. Anzi: è già...

  • Eurovision Song Contest, l’Ucraina ha già vinto (secondo i bookmaker)

    • 9 Maggio 2022
    • Francesco Prisco
    • Showbiz & Star System

    Le manifestazioni internazionali caratterizzate dalla competizione sono, da sempre, uno strumento potentissimo per inviare messaggi politici. Non fa eccezione l’Eurovision Song Contest che parte martedì...

  • Pure i Pink Floyd valutano la vendita del catalogo

    • 6 Maggio 2022
    • Francesco Prisco
    • Diritto d’autore

    Anche i Pink Floyd potrebbero vendersi catalogo. La band di Cambridge, secondo quanto riferisce Bloomberg, starebbe esplorando la cessione dei diritti della musica registrata, «tesoretto» che include...

  • Brian Eno in Trentino «per sposare il caos»

    • 6 Maggio 2022
    • Francesco Prisco
    • Showbiz & Star System

    «L’approccio di questo progetto è: “Prenditi del tempo e presta attenzione”. Può essere un messaggio forse banale, ma non credo che lo sia in questo momento storico in cui siamo tutti incollati...

  • Diritto d’autore, Blandini confermato nel board di Gesac

    • 5 Maggio 2022
    • Francesco Prisco
    • Diritto d’autore

    Si è tenuto il 5 maggio 2022 l’appuntamento annuale con il General Meeting di Gesac, il Gruppo Europeo delle Società di Autori e Compositori con sede a Bruxelles. L’assemblea, svoltasi in videoconferenza,...

  • Diritti connessi, Scf distribuisce ai soci 54,9 milioni (+30%)

    • 5 Maggio 2022
    • Francesco Prisco
    • Diritto d’autore

    Scf, principale collecting dei diritti connessi dei produttori discografici, ha approvato nei giorni scorsi il bilancio per l’anno 2021 che si è chiuso a 54,9 milioni di diritti distribuiti a soci,...

  • Francesco Prisco@MrPriscus·
    15 Mag

    Eurovision Song Contest «politico»: vince l’#Ucraina davanti a #Uk e #Spagna #Esc #Esc2022 #ESCita @sole24ore https://www.ilsole24ore.com/art/eurovision-lunga-notte-finale-gara-25-maneskin-gli-ospiti-AEAffkYB

    Reply on Twitter 1525627968973938688Retweet on Twitter 15256279689739386881Like on Twitter 15256279689739386881
    Francesco Prisco@MrPriscus·
    14 Mag

    Non chiamateli #pelati: è molestia sessuale @sole24ore #CattivissimoLui https://24plus.ilsole24ore.com/art/AEXhITYB

    Reply on Twitter 1525386369383768065Retweet on Twitter 1525386369383768065Like on Twitter 1525386369383768065
  • Secondary ticketing, TicketOne rinnova l’esposto all’Agcom

    • 8 Marzo 2022
    • Francesco Prisco
    • Concerti

    TicketOne, società leader nel campo del ticketing, in vista della ripresa degli spettacoli e con l’avvicinarsi di importanti tour estivi, rinnova il suo impegno nella lotta al secondary ticketing. La...

  • Effetto Måneskin sulla discografia italiana: l’export cresce dell’82%

    • 23 Febbraio 2022
    • Francesco Prisco
    • Mercato discografico

    Effetto Måneskin sull’export della musica italiana. È un anno con ricavi decisamente in crescita per l’industria discografica tricolore a livello internazionale che nel 2021 segna un + 82% di entrate...

  • Mumford & Sons, Ben Lovett raccoglie 50 mln per far crescere i suoi locali live

    • 22 Febbraio 2022
    • Francesco Prisco
    • Concerti

    Le incertezze per il live sono numerosissime, dopo il Covid: lo dicono in tanti. Tanti, ma non tutti: la pensa per esempio diversamente Ben Lovett, tastierista dei Mumford & Sons che ha raccolto investimenti...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.