Vai al contenuto
21 March 2023
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Money, it's a gas!

L’economia della musica ai tempi dello streaming

– di Francesco Prisco

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • #SuonaItalia
    • Concerti
    • Crowdfunding & Musica
    • Diritto d’autore
    • Download: formati e supporti
    • Festival
    • Il questionario (musicale) di Proust
    • Italia dei concerti
    • Lavorare nella musica
    • Mercato discografico
    • Musica & Editoria
    • Musical
    • Senza categoria
    • Showbiz & Star System
    • Streaming
    • Strumenti musicali
    • Talent Show
    • Tre pezzi facili
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • Meta vs. Siae, 5 cose che forse non sapete sulle stories senza musica

    • 20 Marzo 2023
    • Francesco Prisco
    • Diritto d’autore

    La storia la conoscete bene: Meta, big tech proprietaria di Facebook, Instagram e Whatsapp, non ha rinnovato il contratto di licenza sul diritto d’autore con Siae scaduto a dicembre scorso e, per questo,...

  • Iconoclast rileva il catalogo del co-autore di Lady Gaga

    • 17 Marzo 2023
    • Francesco Prisco
    • Diritto d’autore

    Mentre sulla vendita del catalogo dei Pink Floyd ci abbiamo messo una pietra sopra (così sostiene Variety, almeno), c’è ancora chi scommette forte sulle library musicali. È il caso di Iconoclast,...

  • Dottori: «Io, cantautore, vi spiego perché il prossimo mio album sarà solo fisico»

    • 16 Marzo 2023
    • Francesco Prisco
    • Lavorare nella musica

    Ricordate gli Amor Fou? Band indie milanese attiva tra il 2006 e il 2012 molto stimata da critica e addetti ai lavori che pubblicò anche per Emi e Universal. Il chitarrista, Giuliano Dottori, oggi è...

  • Bob Dylan torna in Italia: i prezzi dei biglietti

    • 15 Marzo 2023
    • Francesco Prisco
    • Concerti

    Nuovo punto esclamativo sull’estate dei concerti di D’Alessandro & Galli con l’annuncio del ritorno di Bob Dylan, per la prima volta impegnato nell’esecuzione pubblica di «Rough and Rowdy...

  • Il questionario (musicale) di Proust: #11 Pico Cibelli

    • 15 Marzo 2023
    • Francesco Prisco
    • Il questionario (musicale) di Proust
    • 1

    Nuovo colpo del questionario musicale di Proust di Money, it’s a gas che, stavolta, realizza la prima intervista ufficiale a Pico Cibelli, da dicembre scorso nuovo presidente di Warner Music Italy. Entrato...

  • Il questionario (musicale) di Proust: #10 Claudio Trotta

    • 13 Marzo 2023
    • Francesco Prisco
    • Il questionario (musicale) di Proust

    Dopo una fortunatissima edizione 2022, torna l’appuntamento di Money, it’s a gas con il questionario di Proust a uso dei protagonisti del mondo della musica e del music business. Ripartiamo da Claudio...

  • Universal Music investe meno sui cataloghi: ecco perché

    • 10 Marzo 2023
    • Francesco Prisco
    • Mercato discografico

    Universal Music Group, nell’anno solare 2022, ha speso appena 507 milioni di euro in acquisizione di cataloghi di artisti. Nel 2020 la stessa voce di bilancio era pari ad addirittura 1,57 miliardi. Che...

  • Apple lancia Apple Music Classical: debutto il 28 marzo

    • 9 Marzo 2023
    • Francesco Prisco
    • Streaming

    Apple annuncia Apple Music Classical, una nuova app standalone progettata appositamente per la musica classica. Apple Music Classical permette di cercare in modo semplice e veloce qualsiasi registrazione...

  • Sony Music Italy dedica una facciata della sede ai due Lucio (Dalla e Battisti)

    • 9 Marzo 2023
    • Francesco Prisco
    • Mercato discografico

    I compleanni dovrebbero festeggiarli i vivi. Per uno che ha fatto la storia ed è passato dall’altra parte, sarebbe più giusto celebrare l’anniversario della morte e della nascita aspettare il centenario...

  • Spotify, «Stream On»: la piattaforma ha distribuito 40 mld alla musica

    • 9 Marzo 2023
    • Francesco Prisco
    • Streaming

    Arriva puntuale l’edizione 2023 di «Stream On», l’appuntamento annuale di Spotify dedicato al futuro del mondo dell’audio, e per gli appassionati del genere c’è anche un aggiornamento di «Loud...

  • Biennale di Venezia, a Brian Eno il Leone d’Oro alla carriera

    • 8 Marzo 2023
    • Francesco Prisco
    • Showbiz & Star System
    • 2

    È Brian Eno, compositore, musicista, produttore, artista visivo, il Leone d’Oro alla carriera della Biennale Musica 2023 «per la sua ricerca sulla qualità, la bellezza e la diffusione del suono digitale...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.