Vai al contenuto
17 November 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Money, it's a gas!

L’economia della musica ai tempi dello streaming

– di Francesco Prisco

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • #SuonaItalia
    • AI
    • Casella dei dischi
    • Concerti
    • Crowdfunding & Musica
    • Diritto d’autore
    • Download: formati e supporti
    • Festival
    • Il questionario (musicale) di Proust
    • Innovazione
    • Italia dei concerti
    • Lavorare nella musica
    • Mercato discografico
    • Musica & Editoria
    • Musica & marketing
    • Musica & Turismo
    • Musical
    • Senza categoria
    • Showbiz & Star System
    • Streaming
    • Strumenti musicali
    • Talent Show
    • Tre pezzi facili
    • Viaggi musicali
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • Geolier canta in «napolese», ma quanti napoletani conoscono ancora il napoletano?

    • 31 Gennaio 2024
    • Francesco Prisco
    • Festival

    Ve l’abbiamo detto subito: «I p’ me, tu p’ te», la canzone di Geolier in gara al prossimo Festival di Sanremo, non è napoletano, è «napolese», quella neo lingua un po’ napoletano, un po’...

  • Nar International, nuovo brand e nuovo sito web (a tutto B2B)

    • 31 Gennaio 2024
    • Francesco Prisco
    • Mercato discografico

    Un nuovo logo, un sito aggiornato nel design e nei contenuti e una veste grafica più contemporanea: questi gli elementi principali del rebranding di Nar International, storica etichetta discografica attiva...

  • Universal Music rompe con TikTok: via alla rimozione delle canzoni

    • 31 Gennaio 2024
    • Francesco Prisco
    • Streaming

    TikTok, abbiamo un problema. Mentre in Italia si dibatte della (a quanto pare mancata) presenza di Jannik Sinner a Sanremo, è rottura totale tra Universal Music Group e il colosso cinese dei social media...

  • Grammy 2024, la vera stella è Joni Mitchell

    • 30 Gennaio 2024
    • Francesco Prisco
    • Showbiz & Star System

    La prossima edizione dei Grammy, in programma tra domenica 4 e lunedì 5 febbraio, avrà qualcosa di storico. Qualcosa che si chiama Joni Mitchell: pur avendo collezionato 18 nomination e avendo vinto...

  • Jimi Hendrix, le fondazioni di Noel Redding e Mitch Mitchell citeranno in giudizio Sony Music per i diritti connessi

    • 29 Gennaio 2024
    • Francesco Prisco
    • Diritto d’autore

    Clamoroso a Londra: le società che detengono i songbook di Noel Redding e Mitch Mitchell, rispettivamente bassista e batterista di The Jimi Hendrix Experience (nella foto Ansa), potranno citare in giudizio...

  • Sony, accordo di distribuzione con Milano Ovest

    • 26 Gennaio 2024
    • Francesco Prisco
    • Mercato discografico

    Sony Music firma un accordo di distribuzione con Milano Ovest, la indie label del trapper Shiva, noto tra le altre cose per le vicende di cronaca che lo hanno riguardato. Le due aziende collaboreranno...

  • Liam Gallagher e John Squire, concerto a Milano «prenotato» da chi compra il disco

    • 26 Gennaio 2024
    • Francesco Prisco
    • Concerti

    Segnatevi questa data: 6 aprile. Toccherà l’Italia, al Fabrique di Milano, l’unica data del tour di Liam Gallagher (frontman degli Oasis) e John Squire (chitarista degli Stone Roses) protagonisti...

  • Vaccarella, Doronzo, She Quan: tre uscite da riscoprire

    • 25 Gennaio 2024
    • Francesco Prisco
    • Mercato discografico

    Lo sapete: ogni tanto, a queste latitudini, amiamo scrivere di musica diversa. Cose attinte dal mondo indipendente che ci hanno colpito e che vi consigliamo, anche se non rientrano esattamente nei paesaggi...

  • Digital Markets Act, cosa cambia dal 7 marzo per chi usa Spotify su iPhone

    • 24 Gennaio 2024
    • Francesco Prisco
    • Streaming

    Occhio che arriva il Digital Markets Act. Se siete utenti di Spotify ma usate l’iPhone e più di una volta vi siete lamentati con gli amici delle condizioni svantaggiose riservate a chi fruisce della...

  • Claudio Baglioni e il ritiro tra mille giorni: quando il «lungo addio» diventa format

    • 22 Gennaio 2024
    • Francesco Prisco
    • Showbiz & Star System
    • 2

    E così Claudio Baglioni lascia le scene. Vabbé, ma con lentezza: entro il 2026 e, fino ad allora, ci sarà tempo per «Mille giorni di voi e di me», una serie di iniziative (live e non solo) che il...

  • Sanremo 2024, ecco gli sponsor di Rai Pubblicità: c’è Coca-Cola

    • 18 Gennaio 2024
    • Francesco Prisco
    • Festival

    Costa Crociere, Eni con Enilive e Plenitude e Suzuki in qualità di partner istituzionali. La conferma di Generali ma anche Sephora e VeraLab, rispettivamente make-up e skincare partner. Infine, i debutti...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.