Proseguono le audizioni della VII Commissione Cultura della Camera dei deputati nell’ambito dell’indagine conoscitiva sul fenomeno del secondary ticketing. Dopo Siae e una serie di operatori di primo piano dei settori del promoting e della bigliettazione a sfilare davanti all’onorevole Flavia Piccoli Nardelli è stato Vincenzo Spera (nella foto), presidente di Assomusica, l’associazione di categoria della musica dal vivo. Che ha cominciato con un riferimento a quanto previsto dall’ultima Legge di Bilancio. «Finalmente l’Italia fa qualcosa contro il secondary ticketing. Di questo dobbiamo essere orgogliosi noi che l’abbiamo sollecitato, ma anche i parlamentari che prestano molta attenzione a questo lavoro e che l’hanno poi reso possibile. Stiamo parlando di un settore che non ha regole e leggi che lo concepiscono. Si sta lavorando alla legge sullo spettacolo, che mi auguro in questa legislatura possa finalmente avere luce. È un elemento importante, dove devono essere capite e concepite le figure professionali. Uno dei punti fondamentali è che questo lavoro lo può fare chiunque. Il tema è la regolamentazione», ha aggiunto Spera. «La nostra associazione in qualche modo si autoregolamenta, però è sempre molto difficile lavorare in un quadro che non ha la definizione di quel settore lavorativo». Quanto al bagarinaggio online, «i biglietti vengono venduti attraverso dei sistemi che sono direttamente collegati con l’Agenzia delle entrate, quindi se ci sono dei movimenti un po’ particolari io credo che possano essere individuati. Quindi bisogna sollecitare o dare gli strumenti all’Agenzia delle entrate affinché questo avvenga». Bocciata dai promoter l’ipotesi del biglietto nominativo perché «comporterebbe problemi abbastanza grandi. Ma soprattutto anche problemi tecnici ed economici. Spesso si danno per scontate le cose, ma nessuno ragiona sul fatto che il nostro lavoro avviene in maniera non costante, in luoghi non propri, è un po’ come uno spettacolo viaggiante dove noi andiamo a lavorare in strutture che non sono nostre. E molto spesso non sono idonee, e molto spesso noi investiamo su queste strutture. Intervenendo su vari stadi in Italia è venuto fuori che non erano proprio a norma, e grazie al nostro lavoro le cose sono state sistemate a spese nostre e di chi gestiva gli spazi. Una delle esperienze fallimentari è stata fatta alla Scala, dove si è tentato di fare il biglietto nominativo, e stiamo parlando di una realtà che contiene un pubblico limitato. Non ha avuto riscontro e la cosa è stata abolita. Ci sono problematiche di tipo tecnico-economico, che è difficile ogni volta andare ad applicare in strutture che non ne sono dotate. Non si capisce perché se è la musica che va a lavorare in un teatro dove normalmente si fa musica classica o opera c’è una regola diversa. In Italia abbiamo regole diverse per la stessa tipologia di spettacolo».
- Home
- Chi Sono
- Archivio
-
Categorie
- #SuonaItalia
- AI
- Casella dei dischi
- Concerti
- Crowdfunding & Musica
- Diritto d’autore
- Download: formati e supporti
- Festival
- Il questionario (musicale) di Proust
- Innovazione
- Italia dei concerti
- Lavorare nella musica
- Mercato discografico
- Musica & Editoria
- Musica & marketing
- Musica & Turismo
- Musical
- Senza categoria
- Showbiz & Star System
- Streaming
- Strumenti musicali
- Talent Show
- Tre pezzi facili
- Viaggi musicali
- Cerca
Indica un intervallo di date:
Segui anche su
Commenti Recenti
I Nostri Blog
Le regole della Community
Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.
Finalità del trattamento dei dati personali
I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.
Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.