Vai al contenuto
19 November 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Money, it's a gas!

L’economia della musica ai tempi dello streaming

– di Francesco Prisco

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • #SuonaItalia
    • AI
    • Casella dei dischi
    • Concerti
    • Crowdfunding & Musica
    • Diritto d’autore
    • Download: formati e supporti
    • Festival
    • Il questionario (musicale) di Proust
    • Innovazione
    • Italia dei concerti
    • Lavorare nella musica
    • Mercato discografico
    • Musica & Editoria
    • Musica & marketing
    • Musica & Turismo
    • Musical
    • Senza categoria
    • Showbiz & Star System
    • Streaming
    • Strumenti musicali
    • Talent Show
    • Tre pezzi facili
    • Viaggi musicali
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • Sony Music Italy dedica una facciata della sede ai due Lucio (Dalla e Battisti)

    • 9 Marzo 2023
    • Francesco Prisco
    • Mercato discografico

    I compleanni dovrebbero festeggiarli i vivi. Per uno che ha fatto la storia ed è passato dall’altra parte, sarebbe più giusto celebrare l’anniversario della morte e della nascita aspettare il centenario...

  • Spotify, «Stream On»: la piattaforma ha distribuito 40 mld alla musica

    • 9 Marzo 2023
    • Francesco Prisco
    • Streaming

    Arriva puntuale l’edizione 2023 di «Stream On», l’appuntamento annuale di Spotify dedicato al futuro del mondo dell’audio, e per gli appassionati del genere c’è anche un aggiornamento di «Loud...

  • Biennale di Venezia, a Brian Eno il Leone d’Oro alla carriera

    • 8 Marzo 2023
    • Francesco Prisco
    • Showbiz & Star System
    • 2

    È Brian Eno, compositore, musicista, produttore, artista visivo, il Leone d’Oro alla carriera della Biennale Musica 2023 «per la sua ricerca sulla qualità, la bellezza e la diffusione del suono digitale...

  • Festa della Donna, ecco chi ha aderito all’iniziativa di Italian Music Lab ed Equaly

    • 7 Marzo 2023
    • Francesco Prisco
    • Concerti

    In occasione dell’8 marzo, Festa della Donna, Italian Music Lab ed Equaly hanno lanciato la campagna «Fight for your right (to party). La festa è un diritto di tuttǝ», per superare le discriminazioni...

  • Snoop Dogg investe su Shiller, nuova piattaforma di social streaming

    • 7 Marzo 2023
    • Francesco Prisco
    • Streaming

    Snoop Dogg, icona del rap americano anni Novanta, non tiene fermo il suo «cash». L’ultima che lo riguarda ha a che fare con Shiller, una piattaforma di streaming per i creator che sarà lanciata ad...

  • ANote apre l’asta sul catalogo di Steve James (con dentro Garrix e Bieber)

    • 6 Marzo 2023
    • Francesco Prisco
    • Diritto d’autore

    ANote Music mette in vendita la metà dei diritti del catalogo di Steve James, con dentro hit di Backstreet Boys, Justin Bieber e Martin Garrix. Quello che è il principale marketplace europeo per gli...

  • Plagio, ecco che fare se ti hanno «copiato» la canzone

    • 3 Marzo 2023
    • Francesco Prisco
    • Diritto d’autore

    Siete autori emergenti (o, magari, non emersi neanche per un pezzettino) e vi accorgete che la nuova hit di cui tutti parlano assomiglia a un vostro brano? Vi sentite vittime di plagio e vorreste approfondire...

  • David Bowie, c’è «Mr. Dazn» dietro la donazione che farà nascere il Museo

    • 24 Febbraio 2023
    • Francesco Prisco
    • Showbiz & Star System

    «Mr. Dazn» mette sul piatto 10 milioni di sterline per rendere possibile il sogno di un museo di David Bowie da realizzare a Londra, sotto la prestigiosa effige del Victoria & Albert Museum. È Len...

  • Spotify, sono 196mila gli artisti italiani sulla piattaforma

    • 23 Febbraio 2023
    • Francesco Prisco
    • Streaming

    Spotify compie dieci anni in Italia. La piattaforma di streaming svedese è stata lanciata nel 2008 ed è arrivata nel nostro paese a febbraio del 2013. In questi due lustri gli artisti italiani hanno...

  • Ifpi Global Recording Artist, vince (ancora) Taylor Swift

    • 22 Febbraio 2023
    • Francesco Prisco
    • Mercato discografico

    L’Ifpi, l’organizzazione che rappresenta l’industria discografica nel mondo, ha incoronato Taylor Swift (nella foto Ansa) come vincitrice del premio Global Recording Artist 2022: si tratta della...

  • Fantasanremo porta bene a TicketOne: +200% di biglietti venduti

    • 22 Febbraio 2023
    • Francesco Prisco
    • Concerti

    Com’è andata la partnership di TicketOne con Fantasarnemo? Bene, a giudicare dai dati sulle vendite di biglietti forniti dalla controllata di Cts Eventim che in Italia è leader nel business del ticketing:...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.