Vai al contenuto
18 November 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Money, it's a gas!

L’economia della musica ai tempi dello streaming

– di Francesco Prisco

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • #SuonaItalia
    • AI
    • Casella dei dischi
    • Concerti
    • Crowdfunding & Musica
    • Diritto d’autore
    • Download: formati e supporti
    • Festival
    • Il questionario (musicale) di Proust
    • Innovazione
    • Italia dei concerti
    • Lavorare nella musica
    • Mercato discografico
    • Musica & Editoria
    • Musica & marketing
    • Musica & Turismo
    • Musical
    • Senza categoria
    • Showbiz & Star System
    • Streaming
    • Strumenti musicali
    • Talent Show
    • Tre pezzi facili
    • Viaggi musicali
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • Remunerazione annua supplementare, accordo tra Itsright, Nuovo Imaie e major

    • 29 Novembre 2023
    • Francesco Prisco
    • Mercato discografico

    Itsright e Nuovo Imaie, società di collecting degli artisti, assieme a Fimi, associazione confindustriale delle major, annunciano la firma dell’accordo con Sony Music Entertainment Italy e Universal...

  • Nuova Orchestra Italiana, dopo Renzo Arbore «residency» da 7mila spettatori

    • 28 Novembre 2023
    • Francesco Prisco
    • Concerti

    Una vera e propria residency quella della Nuova Orchestra Italiana al teatro Augusteo di Napoli, in corso fino al 3 dicembre: nove date per lo spettacolo-concerto dal titolo «Napoli, tre punti e a capo»...

  • Apple Music Replay 2023, Lazza e Taylor Swift gli artisti dell’anno

    • 28 Novembre 2023
    • Francesco Prisco
    • Streaming

    Fine anno, tempo di classifiche di streaming. La prima a uscire è quella di Apple Music, piattaforma della Mela di Cupertino che propone la formula Replay 2023 per consentire ai subscribers di confrontarsi...

  • Ai e Musica, Mazza (Fimi): «Servono regole certe a tutela del copyright»

    • 28 Novembre 2023
    • Francesco Prisco
    • Innovazione

    L’intelligenza artificiale rappresenta senza dubbio la quarta rivoluzione digitale in 20 anni per il music business. Mentre a Bruxelles si discute il regolamento previsto dall’Ai Act che dovrebbe normare...

  • Napoli World, le musiche «dal mondo» si mettono in mostra a Napoli

    • 27 Novembre 2023
    • Francesco Prisco
    • Festival

    «Napoli World» si conferma, per il secondo anno consecutivo, lo showcase festival internazionale di world music della Città di Napoli. L’evento live è rivolto ai musicisti e agli addetti ai lavori...

  • I CCCP si riprendono Berlino: sold out e FELICITAZIONI!

    • 27 Novembre 2023
    • Francesco Prisco
    • Concerti

    Sold out in pochi minuti per il concerto del 25 febbraio dei CCCP - Fedeli alla linea all’Astra Kulturhaus di Berlino, il posto in cui 40 anni fa cominciò la loro storia. Giovanni Lindo Ferretti, Massimo...

  • Fondazioni Lirico Sinfoniche, accordo sul Ccnl: aumenti del 4%

    • 23 Novembre 2023
    • Francesco Prisco
    • Lavorare nella musica

    È stata firmata martedì in tarda serata l’ipotesi di intesa preliminare per i rinnovi del contratto collettivo nazionale delle Fondazioni Lirico-Sinfoniche. Lo annunciano le segreterie nazionali di...

  • Top of the Music Fimi GfK, da gennaio cambiano le classifiche: ecco come

    • 23 Novembre 2023
    • Francesco Prisco
    • Mercato discografico
    • 1

    Grandi novità in area Top of the Music by Fimi/GfK: è stata presentata oggi la nuova metodologia applicata ai fini di classifiche e certificazioni a partire dalla prima settimana del 2024 nella cornice...

  • Believe lancia M.A.S.T., la divisione che va oltre i contratti di licenza

    • 23 Novembre 2023
    • Francesco Prisco
    • Mercato discografico

    Nel music business contemporaneo c’è dentro un po’ di tutto, ecco perché un player di settore deve saper fare di tutto un po’. E così Believe, società leader a livello globale nella distribuzione...

  • Primavera Sound 2024 con Lana Del Rey, Pulp e… Liberato

    • 21 Novembre 2023
    • Francesco Prisco
    • Festival
    • 1

    Mentre si aspettano nuove sull’affaire Torino e la possibile declinazione italiana, viene ufficializzato il cast dell’edizione 2024 di Primavera Sound, in programma a Barcellona dal 29 maggio al 2...

  • A$AP Rocky rinviato a giudizio a Los Angeles: «Sparò all’amico»

    • 21 Novembre 2023
    • Francesco Prisco
    • Showbiz & Star System

    Mentre dai panel della Milano Music Week il sottosegretario alla Cultura Gianmarco Mazzi invocava una stretta sui rapper da parte dei discografici italiani, il Tribunale di Los Angeles ha rinviato a giudizio...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.