Vai al contenuto
17 November 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Money, it's a gas!

L’economia della musica ai tempi dello streaming

– di Francesco Prisco

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • #SuonaItalia
    • AI
    • Casella dei dischi
    • Concerti
    • Crowdfunding & Musica
    • Diritto d’autore
    • Download: formati e supporti
    • Festival
    • Il questionario (musicale) di Proust
    • Innovazione
    • Italia dei concerti
    • Lavorare nella musica
    • Mercato discografico
    • Musica & Editoria
    • Musica & marketing
    • Musica & Turismo
    • Musical
    • Senza categoria
    • Showbiz & Star System
    • Streaming
    • Strumenti musicali
    • Talent Show
    • Tre pezzi facili
    • Viaggi musicali
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • Discografia italiana, l’export cresce del 130% in quattro anni

    • 21 Febbraio 2024
    • Francesco Prisco
    • Mercato discografico

    Più di 26 milioni di euro i ricavi dall’export della musica italiana nel 2023, per un totale di entrate da royalties che segna +20% rispetto al 2022: sono i dati Deloitte per Fimi presentati oggi...

  • Beatles mucca da mungere: arrivano pure 4 biopic di Sam Mendes

    • 21 Febbraio 2024
    • Francesco Prisco
    • Showbiz & Star System

    È l’epoca dei biopic musicali. Dopo i successi stratosferici di «Bohemian Rhapsody» sui Queen e «Rocketman» su Elton John, nei giorni dell’uscita italiana di «Bob Marley: One Love», arriva un...

  • Parole & Dintorni, nasce l’Area Promozione Radio e Tv: al timone c’è Stefano Seresini

    • 21 Febbraio 2024
    • Francesco Prisco
    • Lavorare nella musica

    Parole & Dintorni, agenzia di comunicazione specializzata da oltre 30 anni in strategie di ufficio stampa, dall’1 marzo attiva una nuova area dedicata alla Promozione Radio e Tv, rivolta in primis...

  • Bugo vs. Morgan, al Tribunale di Imperia il processo su Sanremo 2020

    • 20 Febbraio 2024
    • Francesco Prisco
    • Showbiz & Star System

    A ciascun Paese la sua musica e… i propri processi penali. Mentre negli Usa parte la causa sui testi autografi di «Hotel California» degli Eagles, oggi, presso il Tribunale di Imperia, si tiene il...

  • Eagles, causa penale sulla proprietà dei testi di «Hotel California»

    • 20 Febbraio 2024
    • Francesco Prisco
    • Showbiz & Star System

    Su una agendina gialla Don Henley con l’inseparabile Glenn Frey buttò giù qualche pensiero su una «dark desert highway» che porta a un «such a lovely place» meno amabile di quanto si potrebbe pensare....

  • Streaming, Fimi: «Ricavi degli artisti cresciuti del 96% in 5 anni»

    • 19 Febbraio 2024
    • Francesco Prisco
    • Streaming

    Sono giorni che si discute di economia dello streaming: c’è stato prima lo studio di Università Cattolica e Itsright, poi il ritiro di Sangiovanni e il lungo post di Ghemon su quanto sia difficile...

  • «Bob Marley: One Love» sbanca negli Usa. Ecco perché Ziggy ha detto sì alla Paramount

    • 19 Febbraio 2024
    • Francesco Prisco
    • Showbiz & Star System

    La musica reggae porta un po’ di vita nel box office di Stati Uniti e Canada, dopo un fine settimana nero e altri assai modesti. «Bob Marley: One Love», film che la Paramount ha portato nelle sale...

  • Kanye West verso doppio sold out da 2,5 mln tra Assago e Bologna

    • 16 Febbraio 2024
    • Francesco Prisco
    • Concerti

    Le vendite si sono aperte soltanto alle 15, eppure già si veleggia verso il doppio sold out: Kanye West (nella foto Ansa), rapper altrimenti noto come Ye, personaggio centrale dell’industria dell’entertainment...

  • Sangiovanni, stop dopo Sanremo: «Album e concerto al Forum rimandati»

    • 15 Febbraio 2024
    • Francesco Prisco
    • Showbiz & Star System

    A Sanremo 2024 è arrivato penultimo. «Finiscimi», il brano che portava in gara, ha debuttato 41esimo nella classifica Fimi GfK ed è stato l’unico concorrente a registrare un saldo negativo di follower...

  • Cpm, open day sui programmi didattici 2024/25

    • 15 Febbraio 2024
    • Francesco Prisco
    • Lavorare nella musica

    Sabato 17 febbraio il Cpm Music Institute di Milano aprirà le sue porte per l’open day 2024. Un appuntamento dedicato alla scoperta dell’istituto di alta formazione, per conoscere i trienni e i...

  • Streaming, la ricerca di Itsright e Unicatt: agli artisti pochi soldi

    • 15 Febbraio 2024
    • Francesco Prisco
    • Streaming

    Quanto valgono i diritti streaming degli artisti? Poco o nulla, in un sistema per nulla equo, caratterizzato da mancanza di tutele e contratti inadeguati, poca trasparenza, report poco chiari e non condivisi:...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.