Vai al contenuto
1 April 2023
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Money, it's a gas!

L’economia della musica ai tempi dello streaming

– di Francesco Prisco

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • #SuonaItalia
    • Concerti
    • Crowdfunding & Musica
    • Diritto d’autore
    • Download: formati e supporti
    • Festival
    • Il questionario (musicale) di Proust
    • Italia dei concerti
    • Lavorare nella musica
    • Mercato discografico
    • Musica & Editoria
    • Musical
    • Senza categoria
    • Showbiz & Star System
    • Streaming
    • Strumenti musicali
    • Talent Show
    • Tre pezzi facili
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • Musica (e start up della musica) italiana in mostra al South by Southwest

    • 7 Marzo 2016
    • Francesco Prisco
    • Mercato discografico

    L’industria discografica italiana gioca la carta dell’internazionalizzazione: per il terzo anno consecutivo il Bel Paese sarà infatti presente al South By Southwest, festival musicale e cinematografico...

  • Quando il «no» allo streaming paga: The 1975 primi in Usa e Uk (come Adele)

    • 7 Marzo 2016
    • Francesco Prisco
    • Streaming

    Dire no allo streaming gratuito può rivelarsi una formidabile mossa di marketing. Il circuito indie britannico deve esserne sempre più convinto: dopo il caso «25», terzo album di Adele diventato bestseller...

  • Francesco Prisco@MrPriscus·
    27 Mar

    La prima intervista italiana a #JoshuaLeeTurner: «Mi conoscete per le cover su YouTube ma ho cantato a San Pietro» https://francescoprisco.blog.ilsole24ore.com/2023/03/27/joshua-lee-turner-mi-conoscete-per-le-cover-su-youtube-ma-ho-cantato-a-san-pietro/

    Reply on Twitter 1640275304806600704Retweet on Twitter 1640275304806600704Like on Twitter 16402753048066007042

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.