Vai al contenuto
18 November 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Money, it's a gas!

L’economia della musica ai tempi dello streaming

– di Francesco Prisco

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • #SuonaItalia
    • AI
    • Casella dei dischi
    • Concerti
    • Crowdfunding & Musica
    • Diritto d’autore
    • Download: formati e supporti
    • Festival
    • Il questionario (musicale) di Proust
    • Innovazione
    • Italia dei concerti
    • Lavorare nella musica
    • Mercato discografico
    • Musica & Editoria
    • Musica & marketing
    • Musica & Turismo
    • Musical
    • Senza categoria
    • Showbiz & Star System
    • Streaming
    • Strumenti musicali
    • Talent Show
    • Tre pezzi facili
    • Viaggi musicali
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • Spotify, podcast in tutte le lingue (con l’Ai)

    • 26 Settembre 2023
    • Francesco Prisco
    • Streaming

    Spotify sta sperimentando un nuovo tool di traduzione vocale basato sull’intelligenza artificiale per i suoi podcast. Descritto dal colosso svedese dello streaming come «innovativo», il nuovo strumento...

  • Diritto d’autore, Assomusica rinnova la convenzione con Siae

    • 25 Settembre 2023
    • Francesco Prisco
    • Concerti

    È stata firmata a Roma la nuova convenzione tra Siae e Assomusica che d’ora in avanti regolerà l’utilizzazione del repertorio di diritti d’autore intermediato dalla Siae. Con il nuovo accordo,...

  • Marco Mengoni rinnova il contratto con Sony Music Italia

    • 21 Settembre 2023
    • Francesco Prisco
    • Mercato discografico

    Marco Mengoni non è Fedez. E infatti, mentre l’altra metà dei Ferragnez ha trovato nuova collocazione in Warner Music, il vincitore di Sanremo 2023 rinnova il sodalizio con Sony Music Italia, sua casa...

  • Bts, rinnovato il contratto con Hybe

    • 20 Settembre 2023
    • Francesco Prisco
    • Mercato discografico

    Grandi notizie in arrivo dal fronte orientale: i Bts, la più grande band di K-Pop, rinnovano il loro contratto con l’agenzia Hybe e la sua controllata Big Hit Music. Secondo quanto riferiscono numerosi...

  • Warner Music nomina l’ex Disney Bryan Castellani come cfo

    • 19 Settembre 2023
    • Francesco Prisco
    • Mercato discografico

    Warner Music Group ha annunciato che Bryan Castellani, recentemente direttore finanziario di Disney Entertainment ed Espn, entrerà a far parte della società in qualità di vicepresidente esecutivo e...

  • Il fondatore di Rolling Stone Jann Wenner cacciato dalla Rock and Roll Hall of Fame: niente artisti neri e donne nel suo libro

    • 17 Settembre 2023
    • Francesco Prisco
    • Showbiz & Star System

    Un clamoroso autogol comunicativo causa a Jann Wenner, cofondatore della rivista Rolling Stone e della Rock & Roll Hall of Fame, la estromissione dal consiglio di amministrazione della Hall. Motivo:...

  • Hipgnosis vende (a sé stessa) 29 cataloghi per rivalutarsi

    • 14 Settembre 2023
    • Francesco Prisco
    • Diritto d’autore

    Hipgnosis Songs Fund (Hsf) ha presentato giovedì 14 settembre ai suoi azionisti una proposta di vendita di 29 cataloghi del proprio portafoglio per un valore di 440 milioni di dollari a un altro fondo...

  • Hit Week, la musica italiana tra Miami e Los Angeles con Coma Cose e Gio Evan

    • 12 Settembre 2023
    • Francesco Prisco
    • Mercato discografico

    A un mese esatto dall’inaugurazione della 18esima edizione di Hit Week, festival dedicato alla diffusione della musica e della cultura italiana, si delinea il programma della manifestazione che si...

  • Italia Loves Romagna, Mazzi: raccolti 3 milioni. Ecco come saranno spesi

    • 11 Settembre 2023
    • Francesco Prisco
    • Concerti

    «Abbiamo raccolto 3 milioni e duemilacentoottantatre euro» grazie a una iniziativa cui tanti artisti della musica italiana «hanno partecipato a titolo completamente gratuito». Si è espresso così...

  • Pinault vicino all’acquisto di CAA, l’agenzia di Springsteen e Beyoncé

    • 1 Settembre 2023
    • Francesco Prisco
    • Showbiz & Star System

    Francois-Henri Pinault è vicino a un accordo da 7 miliardi di dollari per l’acquisto di una quota di maggioranza della Creative Artists Agency, il colosso mondiale del management che ha nel roster da...

  • Spotify, ecco la classifica delle canzoni dell’estate: prima «Vetri neri»

    • 31 Agosto 2023
    • Francesco Prisco
    • Mercato discografico

    Spotify rivela le canzoni più ascoltate dell’estate 2023. In Italia, vediamo in vetta alla lista delle più ascoltate “Vetri neri” di Ava, Anna, e Capo Plaza, seguita da “Hoe (feat. Sfera Ebbasta)”...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.