Vai al contenuto
17 November 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Money, it's a gas!

L’economia della musica ai tempi dello streaming

– di Francesco Prisco

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • #SuonaItalia
    • AI
    • Casella dei dischi
    • Concerti
    • Crowdfunding & Musica
    • Diritto d’autore
    • Download: formati e supporti
    • Festival
    • Il questionario (musicale) di Proust
    • Innovazione
    • Italia dei concerti
    • Lavorare nella musica
    • Mercato discografico
    • Musica & Editoria
    • Musica & marketing
    • Musica & Turismo
    • Musical
    • Senza categoria
    • Showbiz & Star System
    • Streaming
    • Strumenti musicali
    • Talent Show
    • Tre pezzi facili
    • Viaggi musicali
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • Casella dei dischi: le recensioni a Mount Kimbie, A. Savage e House of All

    • 9 Aprile 2024
    • Francesco Prisco
    • Casella dei dischi

    Nuova scoppiettante puntata di Casella dei dischi, la rubrica di recensioni non allineate di Michele Casella che questa settimana è dedicata alle nuove uscite di Mount Kimbie, A. Savage e Hose of All....

  • Primavera Sound 2024, pubblico italiano ancora in crescita

    • 5 Aprile 2024
    • Francesco Prisco
    • Festival

    Dal 29 maggio al 2 giugno a Barcellona torna di scena Primavera Sound che, per l’edizione 2024, porterà sul palco da Lana Del Rey ai Pulp. Un appuntamento molto atteso dal pubblico italiano, considerando...

  • Kurt Cobain 30 anni dopo: parole e vita in due libri indispensabili

    • 4 Aprile 2024
    • Francesco Prisco
    • Showbiz & Star System

    Kurt Cobain se ne andava il 5 aprile 1994, esattamente 30 anni fa. Si potrebbero scrivere molte cose sulla dolorosa uscita di scena del frontman dei Nirvana, ma più che scrivere vogliamo leggere: ci sono...

  • Fake streaming: hackerato (con l’Ai) Jason Lindner, pianista di David Bowie

    • 27 Marzo 2024
    • Francesco Prisco
    • AI

    Avete presente Jason Lindner? Sì, proprio il jazzista newyorchese che suona pianoforte e tastiere in «Blackstar», ultimo meraviglioso album di David Bowie. È protagonista, suo malgrado, dell’ultimo...

  • Casella dei dischi: le recensioni a The Jesus and Mary Chain, Julia Holter e Nourished by Time

    • 26 Marzo 2024
    • Francesco Prisco
    • Casella dei dischi

    Terzo appuntamento con Casella dei dischi, la rubrica di recensioni tutt’altro che mainstream di «Money, it’s a gas!» a cura di Michele Casella. Al centro della puntata di oggi il ritorno melodico...

  • Puff Daddy, blitz federale in due sue case per «traffico sessuale»

    • 26 Marzo 2024
    • Francesco Prisco
    • Showbiz & Star System

    Ancora guai con la legge per Puff Daddy, al secolo Sean Combs ma noto anche come Diddy. Due proprietà intestate alla leggenda del rap Usa a Los Angeles e Miami sono state perquisite nella giornata di...

  • Dice tra le aziende più innovative di Fast Company

    • 25 Marzo 2024
    • Francesco Prisco
    • Concerti

    Dice, piattaforma di ticketing che per politica mette l’esperienza del fan al centro del proprio business model, è stata giudicata una tra le aziende più innovative nel settore degli eventi e delle...

  • Ifpi Global Music Report, perché la discografia mondiale cresce da 9 anni

    • 21 Marzo 2024
    • Francesco Prisco
    • Mercato discografico

    Per l’Italia il Global Music Report 2024 di Ifpi porta ottime notizie. E il mercato internazionale non è da meno: il fatturato globale della musica registrata è cresciuto per il nono anno consecutivo...

  • Heroes Festival si fa «diffuso»: a Bologna Lucio Corsi e Casino Royale, a Palermo Cosmo

    • 21 Marzo 2024
    • Francesco Prisco
    • Festival

    Torna Heroes Festival, la manifestazione prodotta da Music Innovation Hub, al fianco dell’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS), in collaborazione con UN SDG Action Campaign. L’edizione...

  • AC/DC, ecco come si crea una fan experience fisica (nell’era digitale)

    • 20 Marzo 2024
    • Francesco Prisco
    • Musica & marketing

    Momento importante per i fan degli AC/DC, tra le celebrazioni per il cinquantennale della band fondata da Angus Young e l’imminente «Power Up Tour» che sabato 25 maggio li vedrà di scena alla Rcf...

  • Casella dei dischi: le recensioni a Moor Mother, Four Tet e Tomato Flower

    • 19 Marzo 2024
    • Francesco Prisco
    • Casella dei dischi

    Secondo appuntamento con Casella dei dischi, rubrica di recensioni discografiche tutt’altro che mainstream di Michele Casella. Stavolta ci concentriamo sul ritorno dell’eroina afroamericana Moor Mother,...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.