Walzer di poltrone in Sugar, storica etichetta indipendente italiana che negli scorsi mesi ha siglato un accordo con Ligabue diventando co-editrice delle sue opere future e accolto Tiziano Ferro nel proprio roster discografico, dopo aver acquisito i master di Gino Paoli. Arriva Gianluigi Peccerillo con il ruolo di Head of A&R dell’etichetta discografica Sugar Music (nella foto). Il manager porta con sé con un solido background in ambito A&R e – grazie alla pluriennale esperienza in Peermusic Italy – ampia conoscenza sia del mondo editoriale che discografico. Peccerillo risponderà direttamente a Filippo Sugar, ceo e pesidente del Gruppo Sugar. Contestualmente, Lorena Lombardi assume il ruolo di Head of Music Licensing con l’incarico di sviluppare ulteriormente il business nell’ambito delle licenze di sfruttamento di tutti i repertori del Gruppo. Con il suo rientro in Italia – dopo un quindicennio di esperienza all’estero – lavorerà per rafforzare la strategia di sviluppo internazionale di Sugar Music Publishing, con un focus particolare sul mercato francese. Lorena Lombardi risponderà direttamente a Elisabetta Biganzoli, managing director di Sugar Music Publishing.
Inoltre, la Società comunica le promozioni interne di Alessandro Cecconato (Head of Marketing & Communication per Sugar Music e Cam Sugar), Alessia Porcari (Head of International Development & Label Operations) e di Samantha Nocera (Head of Promotion).
«La nostra squadra si allarga», dichiara Filippo Sugar, «ma soprattutto si arricchisce di professionisti di assoluto valore. Siamo orgogliosi tanto di questi inserimenti quanto della crescita delle risorse interne: testimoniano la portata dei nostri obiettivi, così come la rinnovata attrattiva che il Gruppo Sugar esercita sulle migliori figure professionali del settore. Vogliamo rendere tangibile la volontà, che da sempre ci ha caratterizzato, di mettere la musica al centro». Infine, riporta la nota, «Sugar Music ringrazia Fabio Rinaldi per il prezioso contributo e il lavoro svolto con passione durante gli anni condivisi insieme».