Capri Music Awards lancia il contest Capri young Awards

Capri Music Awards «Young», ecco come candidarsi al contest

Capri Music Awards guarda anche ai giovani. Si terrà il 16 luglio, nella sala teatro del Grand Hotel Quisisana, la finale della prima edizione del Capri Young Awards, concorso riservato ad artisti under 30 promosso dal Comune di Capri e realizzato in collaborazione con Golden Boys Srl e il partner artistico N’Arte.

L’obiettivo è di offrire una vetrina concreta ai nuovi talenti musicali italiani, tra brani originali editi o inediti, in italiano o in inglese. Al vincitore verrà data la possibilità di esibirsi il 18 luglio sul palco della Certosa di San Giacomo, in occasione del debutto del Capri Music Awards, accanto a nomi come Rose Villain, The Kolors, Serena Brancale, CoCo, Settembre e Petit. Previsto anche un contratto discografico con un’etichetta partner per la produzione di un singolo e di un videoclip.

La partecipazione è gratuita: per candidarsi è necessario compilare il modulo disponibile sul sito Capri Music Awards e inviare una demo, biografia e foto all’indirizzo young@caprimusicawards.it. Le iscrizioni sono aperte ancora per pochi giorni.

Il progetto, sostenuto dal sindaco Paolo Falco e dall’assessore ai Grandi Eventi Salvatore Ciuccio, punta a rafforzare la vocazione culturale dell’isola. «Con Capri Young vogliamo dare spazio a chi ha talento e storie da raccontare», ha dichiarato Ciuccio. «È un festival che guarda al futuro».

Il Capri Music Awards, previsto due giorni dopo, sarà condotto da Elisabetta Gregoraci e rappresenta l’evento principale della nuova iniziativa culturale. La Certosa di San Giacomo ospiterà una serata che intende unire musica, bellezza architettonica e valorizzazione del territorio.

A sostenere l’operazione anche il Porto Turistico di Capri – Società Benefit, da tempo impegnato nel promuovere attività culturali e sociali legate all’isola. L’ambizione degli organizzatori è fare di Capri un nuovo punto di riferimento per la musica dal vivo in Italia, con uno sguardo attento tanto alla scena mainstream quanto a quella emergente.