Nel 2021, archiviata la parentesi del lockdown, contava 2.135 spettatori. Adesso, giunto alla vigilia della sua 57esima edizione, il Festival internazionale del jazz della Spezia riparte dalle 4.459 presenze dell’anno scorso. Continua a crescere l’evento che partirà domenica 13 luglio con la Marcus Miller Band e proporrà in totale sette concerti, all’insegna di un’offerta musicale di tutto rispetto, da Danilo Perez all’ex batterista dei Police Stewart Copeland, passando per i Jethro Tull.
«Il segreto della crescita del Festival internazionale del jazz della Spezia», spiega il direttore artistico Lorenzo Cimino, «risiede in una visione condivisa e costante: fare della cultura un motore di sviluppo sostenibile per il territorio. Come ha spesso ribadito il sindaco Pierluigi Peracchini, “la cultura non è un costo, ma un investimento”, e il Festival ne è una dimostrazione concreta. Ogni edizione è il frutto di una sinergia tra istituzioni, artisti, imprese e cittadini, in cui la proposta artistica di alto livello si intreccia con il patrimonio urbano, turistico e sociale della città. La crescita degli ultimi anni, sia in termini di pubblico che di rilevanza internazionale, è il risultato di una progettualità attenta e di un’identità forte, capace di rinnovarsi senza perdere coerenza. Oggi il Festival genera un impatto economico reale per La Spezia e il suo territorio, stimolando turismo culturale, occupazione e visibilità internazionale. Per il futuro immaginiamo un Festival sempre più aperto, diffuso e innovativo. Vogliamo che La Spezia sia sempre più riconosciuta come luogo di dialogo creativo, dove il jazz è linguaggio universale, identità culturale e visione del futuro».
Il cartellone prosegue con Il 14 luglio con Danilo Pérez, John Patitucci e Adam Cruz Trio. Il 15 luglio sono attesi per la loro unica data estiva in Italia i Jethro Tull. Il 18 luglio, il John Scofield’s Long Days Quartet sarà protagonista della serata con un nuovo progetto nato nell’estate 2025. Il 19 luglio Fabio Concato & i Musici in concerto. Il 20 luglio si terrà l’esibizione degli Incognito, band pioniera dell’acid jazz formatasi nel 1979. Il 25 luglio gran finale con Stewart Copeland che presenta il suo nuovo progetto «Police Deranged For Orchestra».