La 38esima assemblea di Assomusica

Assomusica: «Serve un Codice dello Spettacolo entro agosto»

La 38esima assemblea nazionale dei soci di Assomusica si conclude con un appello del presidente  Carlo Parodi per il nuovo Codice dello Spettacolo. Nel suo intervento, Parodi ha sottolineato l’urgenza dell’approvazione del Codice dello Spettacolo entro la scadenza prevista per agosto 2025, definendolo «uno strumento fondamentale per riconoscere, tutelare e far crescere il settore. Ci auguriamo che il Codice dello Spettacolo», ha dichiarato Parodi, «veda finalmente la luce nei tempi previsti e che al suo interno siano valorizzati elementi cruciali come il riconoscimento delle professionalità del comparto, il sostegno concreto ai live club, e un tax credit strutturato a favore degli operatori».

Secondo il presidente di Assomusica, «serve una riforma capace di semplificare l’organizzazione di concerti ed eventi, offrendo maggiori opportunità di realizzazione su tutto il territorio nazionale. La cultura non è solo un valore sociale, ma anche un potente motore economico e occupazionale, in grado di generare ricadute significative nelle comunità locali».

L’Assemblea ha rappresentato, come ogni anno, un momento di confronto tra i soci sulle sfide e sulle opportunità del settore, con uno sguardo attento all’evoluzione del quadro normativo e alla valorizzazione delle realtà produttive italiane. Assomusica punta a continuare a promuovere il dialogo con le istituzioni per garantire al settore dello spettacolo dal vivo strumenti adeguati alla sua crescita sostenibile e inclusiva.