Vai al contenuto
16 November 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Money, it's a gas!

L’economia della musica ai tempi dello streaming

– di Francesco Prisco

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • #SuonaItalia
    • AI
    • Casella dei dischi
    • Concerti
    • Crowdfunding & Musica
    • Diritto d’autore
    • Download: formati e supporti
    • Festival
    • Il questionario (musicale) di Proust
    • Innovazione
    • Italia dei concerti
    • Lavorare nella musica
    • Mercato discografico
    • Musica & Editoria
    • Musica & marketing
    • Musica & Turismo
    • Musical
    • Senza categoria
    • Showbiz & Star System
    • Streaming
    • Strumenti musicali
    • Talent Show
    • Tre pezzi facili
    • Viaggi musicali
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • Diritto d’autore, Tar del Lazio: legittima la delibera Agcom su Lea

    • 7 Novembre 2024
    • Francesco Prisco
    • Diritto d’autore

    È legittima la delibera con la quale l’Agcom nell’aprile scorso ha contestato a Lea Liberi Editori Autori di non aver fornito all’Associazione Italiana Confindustria Alberghi - Aica elementi sufficienti...

  • Deag acquisisce la MC2 di Andrea e Stefano Pieroni

    • 1 Novembre 2024
    • Francesco Prisco
    • Concerti

    La tedesca Deag rileva MC2, l’agenzia di promoting di Andrea e Stefano Pieroni. La controllata Deag Concerts acquisisce infatti tutte le azioni di MC2 Live. I fondatori dell’azienda, Andrea e Stefano...

  • Universal Music, accordo con Websolute e Dna per distribuire Coccole Sonore

    • 25 Ottobre 2024
    • Francesco Prisco
    • Mercato discografico

    Universal Music Italia, Websolute, una delle principali società italiane di comunicazione e tecnologia digitale e la sua controllata Dna hanno annunciato un accordo strategico a lungo termine che garantisce...

  • Spotify Culture Next: brand a caccia di Gen Zeta con le playlist sugli «stati d’animo»

    • 24 Ottobre 2024
    • Francesco Prisco
    • Streaming

    Spotify presenta i risultati di Culture Next, il report annuale che svela le abitudini di ascolto della Generazione Z. Con oltre 251 milioni di utenti tra i 15 e i 24 anni a livello mondiale, Spotify si...

  • Ai: Thom Yorke e Robert Smith firmano l’appello dei creator

    • 23 Ottobre 2024
    • Francesco Prisco
    • Innovazione
    • 1

    «L’uso non autorizzato di opere creative per la formazione dell’Ai generativa è una grande quanto ingiusta minaccia per i mezzi di sussistenza delle persone dietro quelle opere e non deve essere...

  • John Lennon e Yoko Ono, Ppl riscuoterà i diritti connessi

    • 15 Ottobre 2024
    • Francesco Prisco
    • Diritto d’autore

    The John Lennon Estate, il fondo che amministra il patrimonio di John Lennon, ha dato mandato alla collecting britannica Ppl di riscuotere i diritti connessi su tutte le registrazioni sonore in cui John...

  • Garbo Dischi e Daylite Records, accordo di collaborazione

    • 10 Ottobre 2024
    • Francesco Prisco
    • Mercato discografico

    Garbo Dischi e Daylite Records hanno avviato una partnership strategica per offrire una gestione a 360 gradi della comunicazione dei nuovi artisti. La collaborazione unisce l’esperienza di Garbo Dischi,...

  • Robot, a Bologna torna il festival dell’elettronica da 8mila spettatori

    • 9 Ottobre 2024
    • Francesco Prisco
    • Festival

    Nato nel 2008, Robot, il festival bolognese dedicato alla musica elettronica e alle arti digitali, celebra il 15esimo anniversario con un programma tanto inclusivo quanto internazionale sul tema «Transition-Gender,...

  • Itsright, in dieci anni distribuiti diritti connessi per 76,5 mln

    • 8 Ottobre 2024
    • Francesco Prisco
    • Diritto d’autore

    A dieci anni dalla liberalizzazione del mercato Itsright e Artisti 7607, le collecting promotrici della riforma, hanno presentato i loro dati, raccontato i benefici della concorrenza e le prospettive per...

  • Siae, prorogato al 21 ottobre il bando per candidarsi mandatari

    • 7 Ottobre 2024
    • Francesco Prisco
    • Diritto d’autore

    C’è tempo fino alle 12 del 21 ottobre 2024 per candidarsi alla selezione per mandatari Siae. È dunque prorogata la selezione per titoli ed esami per l’affidamento di incarichi di mandato con rappresentanza...

  • Jay-Z guida la fuga dei rapper da Bdo dopo il caso Fat Joe

    • 1 Ottobre 2024
    • Francesco Prisco
    • Showbiz & Star System

    Rapper americani di primo piano come Jay-Z in fuga dalla società di revisione contabile Bdo dopo i furti a opera di una dipendente subiti dal loro collega Fat Joe. Secondo la ricostruzione del Financial...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.