Vai al contenuto
1 July 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Money, it's a gas!

L’economia della musica ai tempi dello streaming

– di Francesco Prisco

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • #SuonaItalia
    • AI
    • Casella dei dischi
    • Concerti
    • Crowdfunding & Musica
    • Diritto d’autore
    • Download: formati e supporti
    • Festival
    • Il questionario (musicale) di Proust
    • Innovazione
    • Italia dei concerti
    • Lavorare nella musica
    • Mercato discografico
    • Musica & Editoria
    • Musica & marketing
    • Musica & Turismo
    • Musical
    • Senza categoria
    • Showbiz & Star System
    • Streaming
    • Strumenti musicali
    • Talent Show
    • Tre pezzi facili
    • Viaggi musicali
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • Ifpi: in Ue 1 euro investito dalla discografia genera 1,80 euro

    • 11 Settembre 2024
    • Francesco Prisco
    • Mercato discografico

    Ifpi, la federazione che rappresenta le case discografiche in tutto il mondo, ha pubblicato «Music in the EU: A Global Opportunity», il primo report in assoluto sulla musica registrata nell’Unione...

  • La Liverpool dei Beatles: guida essenziale ai luoghi dei Fab Four

    • 10 Settembre 2024
    • Francesco Prisco
    • Viaggi musicali
    • 1

    Qui si parla di Liverpool, dei Beatles e ovviamente soprattutto di noi. Non ho mai creduto nella psicanalisi, fatta eccezione per la frase uscita fuori da un famoso sogno di Carl Gustav Jung del 1927:...

  • Oasis, il governo Uk indagherà sul prezzo dinamico dei biglietti

    • 2 Settembre 2024
    • Francesco Prisco
    • Concerti

    Il governo britannico ha dichiarato che indagherà sul prezzo dinamico per i biglietti dei concerti, quel dynamic pricing che sui siti ufficiali fa lievitare il costo dei biglietti per in caso di aumento...

  • Oasis, si aggiungono altre tre date al tour di reunion

    • 29 Agosto 2024
    • Francesco Prisco
    • Concerti

    Avete dubbi sul fatto che gli Oasis resteranno insieme da qui all’estate del 2025? Loro evidentemente no: e infatti aggiungono altre date al tour di reunion. La domanda del pubblico è alta. Inevitabile...

  • Discografia, nel primo semestre 2024 il business cresce del 15,1%

    • 27 Agosto 2024
    • Francesco Prisco
    • Mercato discografico

    Continua la lunga marcia della discografia italiana trainata dallo streaming. Il primo semestre del 2024 chiude in positivo per il mercato musicale italiano, che segna una crescita complessiva del 15,1%...

  • «Napoli Spacca», Polcari e Braithwaite mettono mano ai suoni della città

    • 26 Agosto 2024
    • Francesco Prisco
    • Lavorare nella musica

    Si svolgerà lunedi 2 settembre la prima edizione di «Napoli Spacca – Soundscapes City Performance», un progetto di ricerca sonora dell’ambiente urbano e naturale, un percorso creativo pensato...

  • Elvis Presley, arrestata per frode la donna che voleva vendere all’asta Graceland

    • 17 Agosto 2024
    • Francesco Prisco
    • Showbiz & Star System

    Una donna americana residente nello stato del Missouri è stata arrestata venerdì mattina, 16 agosto, con accuse federali per un presunto piano per frodare la famiglia del re del rock and roll Elvis Presley...

  • BeColor fa il bis con gli Editors

    • 14 Agosto 2024
    • Francesco Prisco
    • Festival

    Dopo il grande successo della prima tappa che si è svolta il 3 agosto sulle rive del lago Cecita immersi nei centocinquantamila ettari di ricchezze naturali uniche nel loro genere dell’Altopiano della...

  • Madonna, il party a Pompei è mini (ma ha a che fare col teatro)

    • 13 Agosto 2024
    • Francesco Prisco
    • Showbiz & Star System

    Non ci sarà nessun mega party di Madonna agli Scavi di Pompei il 16 agosto, per il 66esimo compleanno della popstar di «True Blue». Lo ha scritto, nero su bianco, la direzione del Parco Archeologico...

  • Morto Fausto Pinna, produttore e compagno di Iva Zanicchi

    • 8 Agosto 2024
    • Francesco Prisco
    • Showbiz & Star System
    • 1

    Grave lutto per Iva Zanicchi. Il compagno di vita, il produttore musicale Fausto Pinna, malato da tempo, è morto all’età di 74 anni. La coppia era insieme dal 1987, pur non essendosi mai sposata. La...

  • Roccella Jazz nel segno del piano di Antonio Faraò e Danilo Rea

    • 6 Agosto 2024
    • Francesco Prisco
    • Festival

    Saranno Antonio Faraò e Danilo Rea, due tra i più brillanti pianisti italiani ad aprire e chiudere la 44esima edizione di Rumori Mediterranei Roccella Jazz, che si terrà a Roccella Jonica dal 17 al...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.