Vai al contenuto
1 July 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Money, it's a gas!

L’economia della musica ai tempi dello streaming

– di Francesco Prisco

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • #SuonaItalia
    • AI
    • Casella dei dischi
    • Concerti
    • Crowdfunding & Musica
    • Diritto d’autore
    • Download: formati e supporti
    • Festival
    • Il questionario (musicale) di Proust
    • Innovazione
    • Italia dei concerti
    • Lavorare nella musica
    • Mercato discografico
    • Musica & Editoria
    • Musica & marketing
    • Musica & Turismo
    • Musical
    • Senza categoria
    • Showbiz & Star System
    • Streaming
    • Strumenti musicali
    • Talent Show
    • Tre pezzi facili
    • Viaggi musicali
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • Monza Visionaria, Giovanni Falzone celebra l’arte dell’incontro (con Enrico Rava e Paolo Petrecca)

    • 10 Maggio 2024
    • Francesco Prisco
    • Concerti

    «La vita è l’arte dell’incontro», secondo il celebre mantra di Vinícius de Moraes che Giovanni Falzone, virtuoso giramondo della tromba, ha fatto proprio da una vita. E ruota attorno a questo principio...

  • Hipgnosis Songs Fund è di Blackstone: Concord si ritira

    • 9 Maggio 2024
    • Francesco Prisco
    • Diritto d’autore

    Il destino di Hipgnosis Songs Fund è targato Blackstone. Il fondo rivale Concord ha infatti dichiarato che la sua ultima offerta per la società di gestione catalloghi del diritto d’autore è definitiva,...

  • Casella dei dischi: le recensioni a John Carpenter, Oren Ambarchi e Camera Obscura

    • 7 Maggio 2024
    • Francesco Prisco
    • Casella dei dischi

    Una casella dei dischi distopica e a tinte noir quella di questa settimana: le recensioni tutt’altro che mainstream di Michele Casella, infatti, ruotano intorno al disco di John Carpenter, Cody Carpenter...

  • Ai Marlene Kuntz il premio Peppino Impastato

    • 6 Maggio 2024
    • Francesco Prisco
    • Showbiz & Star System

    Ai Marlene Kuntz il 14esimo premio Peppino Impastato. La band cuneese (nella foto) che ha più volte omaggiato il giornalista e attivista anti-mafia assassinato nel 1978 si è aggiudicato il riconoscimento...

  • Diritti connessi, la raccolta di Scf chiude a 50,8 milioni distribuiti

    • 3 Maggio 2024
    • Francesco Prisco
    • Diritto d’autore

    È stato approvato il bilancio 2023 di Scf, la principale organizzazione di gestione collettiva dei diritti connessi musicali italiana, che si è chiuso a 50,8 milioni di diritti distribuiti a soci, mandanti...

  • Concertone 1 Maggio, la notizia è Morgan che va con Warner Music

    • 2 Maggio 2024
    • Francesco Prisco
    • Concerti

    Concertone sindacale del Primo Maggio senza sussulti ma con la pioggia – tantissima – che si è abbattuta sul Circo Massimo, venue sostitutiva rispetto alla tradizionale piazza San Giovanni Laterano...

  • Casella dei dischi: la recensioni a St. Vincent, Justice e Fat White Family

    • 30 Aprile 2024
    • Francesco Prisco
    • Casella dei dischi

    Settimo appuntamento con Casella dei dischi, la rubrica di recensioni tutt’altro che mainstream a cura di Michele Casella. Questa settimana il focus cade sulle ultime uscite di St. Vincent, Justice e...

  • Hipgnosis Songs Fund, Blackstone rilancia a 1,57 mld $

    • 29 Aprile 2024
    • Francesco Prisco
    • Diritto d’autore

    Ultime dalla serie Hipgnosis Songs Fund: Blackstone rilancia la propria offerta. Il fondo americano, per chiudere la partita sulla società proprietaria dei cataloghi di canzoni di Blondie (nella foto),...

  • Heroes 2024 secondo Dino Lupelli: «Il nostro festival diffuso va verso il pubblico»

    • 29 Aprile 2024
    • Francesco Prisco
    • Festival

    Lo avrete visto: dal 7 al 24 maggio torna Heroes Festival che quest’anno propone Lucio Corsi, Casino Royale e Cosmo. Quando nacque, nel 2020, in pieno lockdown, era un po’ l’evento simbolo della...

  • Spotify, prima trimestrale 2024 a quota 615 milioni di utenti attivi

    • 24 Aprile 2024
    • Francesco Prisco
    • Streaming

    Spotify chiude la prima trimestrale 2024 segnalando una crescita degli utenti attivi mensili del 19% anno su anno che la porta a quota 615 milioni ascoltatori. Sebbene la variabilità degli utenti attivi...

  • Casella dei dischi: le recensioni a Pearl Jam, Chanel Beads e Cindy Lee

    • 23 Aprile 2024
    • Francesco Prisco
    • Casella dei dischi

    Nomi grandi e meno grandi del panorama musicale internazionale in questa sesta puntata della Casella dei dischi, la rubrica di recensioni tutt’altro che mainstream di Michele Casella. Stavolta al centro...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.