Dopo gli eventi di Roma, lo scorso 5 dicembre all’Hacienda, e di Milano, 17 marzo al Tenoha Jameson Distilled Sounds arriva a Napoli per la terza tappa, in programma il 16 maggio 2025 presso il Basic Club a partire dalle ore 22.30. A Napoli vedremo tra i protagonisti per la terza volta Claudym ma anche i Dj set di Bassi Maestro, Goedi e Filo che hanno fatto ballare il pubblico di Roma e Milano.
A coronare la serata, dopo l’opening del dj Bijei, sarà il momento del set del produttore napoletano Dat Boy Dee, al secolo Davide Totaro, uno dei principali nomi della scena urban partenopea e non solo. Tanti gli artisti con cui ha collaborato spiccano Geolier, J Lord, Lele Blade, Coco, Mv Killa, Emis Killa, Enzo Dong e Jake La Furia.
Anche per quest’ultima puntata di Jameson Distilled Sounds i partecipanti avranno la possibilità di sperimentare con il core business di Jameson. Grazie alla guida del brand ambassador Riccardo Cerboneschi si potrà creare, attraverso una sfida a tempo, il tipico cocktail in stile Jameson: il Jameson Ginger Ale e Lime.
Jameson Distilled Sounds è un’esperienza che porta avanti i valori del brand: indipendenza, autenticità e inclusività. Attraverso questo progetto, Jameson continua a creare connessioni tra le persone, abbattendo i confini tra culture e generi musicali e trasformando ogni appuntamento in un momento unico di condivisione.
Jameson Distilled Sounds è un progetto globale, capitanato da Anderson .Paak, che nasce con l’obiettivo di creare connessioni tra le persone attraverso la musica. «Come Team Jameson Italia», commenta Sara Ponte, senior brand manager di Jameson, «abbiamo sentito l’esigenza di localizzare il progetto non solo perché la musica nel nostro bel paese ha da sempre trovato un terreno fertile grazie alla sua ricca storia e cultura, ma soprattutto perché con il nostro Irish Whiskey sentivamo l’esigenza di potare la passione per il suono autentico a un livello completamente nuovo. Perché In ogni angolo del mondo, la musica è in grado di raccontare storie uniche. Grazie ai nostri partner e amici di Basssta, abbiamo voluto dare forma a questa visione globale grazie a una serie di eventi che non fossero semplici serate e/o concerti, ma veri e propri momenti di connessione, espressione, condivisione, il tutto accompagnato, responsabilmente, da un buon Jameson Ginger Ale e Lime».
Roma e Milano, sottolinea Ponte, «sono state due tappe di successo. Abbiamo avuto più di 1500 presenze a data. Tantissime persone hanno manifestato il loro entusiasmo per le vibes della serata durante l’evento e sui social.Tutto questo è stato possibile grazie alla nostra Music Squad formata da Willie Peyote, Mecna, Claudym, Bassi Maestro, Dj Filo e Goedi; un team che non è solo legato al brand per il progetto ma che ha vissuto a pieno il Dna di Jameson proprio a Cork, direttamente con Anderson .Paak, connettendosi con musicisti provenienti da tutto il mondo». E ora tocca a Napoli, anche grazie alla collaborazione con Audioteca, il primo listening bar nato in Italia.